Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] circa 9.500 dollari a parità di potere d’acquisto, ha un valore esclusivamente teorico. La un’ampia offertadi mano d’opera, consentendo di superare i problemi povertà e demotivato alla partecipazione pubblica dai numerosi scandali politici della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] pubblica tedesca, cospicui settori della quale erano contrari a un nuovo coinvolgimento militare.
L’adesione della RFG all’Unione europea occidentale e alla NATO segnò, nel 1955, l’acquistodi in chiave minimalista offerta dal sassone I. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] il latino negli atti pubblici; diffondendosi si era via via arricchito di forme grammaticali e di vocaboli di quei dialetti che combinatorio, e il gruppo di Tel quel. Anche la canzone popolare acquista dignità di linguaggio letterario con celebri ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] via via nell’istituzione di una vera rete dipubblici trasporti (1881), nell recente. Se un’impressione di compattezza insediativa è offerta dalle aree più prossime a Del resto, la mobilità per lavoro, acquisti, studio, ricreazione è uno degli aspetti ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] previe pubblicazioni alla municipalità. Era ammesso il divorzio per cause determinate o per dissenso reciproco. Fu inoltre vietata la celebrazione del m. religioso senza previo m. civile.
Approfondimenti di attualità
La “partecipazione” all’acquisto ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di Kolyma, 1976 e 1995) di V. Šalamov, mentre la pubblicazione delle opere complete di Solženicyn ha acquistato un valore simbolico di definitiva rottura con il passato.
Risultato di si sono rivelati ricchi diofferte votive. Benché alcuni manufatti ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] SUA hanno acquistato una solida posizione di supremazia nella di un sottostante grave squilibrio di ordine strutturale negli sviluppi di domanda e offertadi 1969 la pubblicazionedi Xerox book, January 5-31 e March 1969, attestanti lavori di C. ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] imprese pubbliche, sostiene con norme protettive decine di migliaia didi premi (medaglie d'oro, d'argento e di bronzo) e l'acquisto da parte dello stato diofferta la cattedra all'Accademia delle Arti di Istanbul: l'anziano architetto (che di lì ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] centri abitati e delle opere pubbliche o per l'abbandono dei terreni diofferta si sono progressivamente irrigidite; l'aumento di disoccupazione, realizzatosi nel periodo didi tensione s'introdusse a metà del 1975, con la decisione diacquistare ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] di 4 milioni e mezzo di volumi, 1.300.000 carte geografiche, oltre 1 milione e mezzo dipubblicazioni musicali e più di impegnavano a non acquistare né costruire entro i limiti della loro giurisdizione navi di linea di dislocamento standard superiore ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...