Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] investitori domestici, sebbene la vendita all’estero di quote di minoranza può essere un fattore importante di successo nel concludere una vendita prevalentemente destinata all’investimento interno.
L’offertapubblica è la pratica migliore da ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] del creditore nei casi dell’offerta reale, del pagamento al creditore come quelle in tema di luogo del pagamento del prezzo in materia divendita ex art. 1498 c al debitore, in forma scritta (di atto pubblico o di scrittura privata) (Cannata, C.A ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] .it, n. 12/2011). Nell’istruzione (ove la scuola pubblica è affiancata dall’offertadi servizi da parte di scuole private riconosciute come paritarie, oppure di scuole private incluse nell’elenco di quelle non paritarie ex l. n. 27/2006), i ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] offerta ai creditori (Cass., 22.6.1985, n. 3757, in Giust. civ., 1986, I, 850), così come l’atto di concessione didivenditadi immobili locati ad uso non abitativo, per i quali venga esercitato il diritto di atto è stata data pubblicità ai terzi, in ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] e nei tempi pianificati per rispettare le condizioni contrattuali divendita.
In generale, in fase operativa, gli elementi dell servizi offerti dagli uffici pubblici, le attività turistiche, i trasporti pubblici e così via.
Facendo uno sforzo di ...
Leggi Tutto
Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] una libera circolazione del pubblico durante il concerto, l’acquisto e la venditadi musica e di libri, i ristoranti e fenomeno di concorrenza internazionale tra le grandi compagnie alberghiere. Nuovi modelli di lusso, nuove offertedi servizi, ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] tra le riviste di tendenza rivolte alla classe creativa, ha pubblicato, nel n. 15 di luglio-agosto 2008, divendita. Di norma le organizzazioni turistiche hanno una persona/sezione interamente dedicata all’attività di networking e allo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] trasformazione del MADRE di Napoli in discoteca, confermano che l’offertadi arte visiva non pubbliche amministrazioni non hanno più avuto il denaro per mantenerli. Si costruisce per fare immagine, fare spettacolo e così ‘vendere’ le attrattive di ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] La pratica dell'ostentazione pubblicadi ricchezza, che è di seminomadismo mai totalmente estinta: ciò consente di consumare le provviste accumulate sul posto grazie ai canoni in natura e divendere progettuali sulla base di un'offerta dell'industria ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] base per l’offertadivendita, all’ingrosso o al dettaglio e in forme speciali; individua le sanzioni in caso di trasgressioni della normativa e detta, infine, le condizioni per il commercio al dettaglio su aree pubbliche.
La normativa in ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...