Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] divendita e il 10% perché dedito ad attività di produzione e didi MDMA o di superecstasy o di un cocktail di eroina condita con qualche spruzzo di cocaina (detto cavallo pazzo), offerto dai pusher (mercanti di stupefacenti) a chi è in cerca di ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] (offertadi moneta). Nel suo operare, il sistema bancario trasmette agli operatori economici le decisioni di politica monetaria assunte dalla b. centrale e/o dall’autorità di governo. L’attività bancaria è oggetto di regolamentazione pubblica e ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] giornaliere" (ibid., p. 22). Poco dopo la pubblicazionedi queste righe, intervenne in Francia la legge del che in prospettiva, tra l'offerta e la domanda di lavoro. È però evidente che nei contratti divendita, di somministrazione, di locazione ecc ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] di controllare il territorio attraverso l'offertadi lavoro e la canalizzazione del consenso politico. Esiste, infatti, una connessione tra organizzazioni criminali, potere politico, amministrazione pubblicadi droga che controllano la vendita ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] indipendentemente il prezzo divendita; i consumatori, noti i vari prezzi diofferta, si rivolgono a chi ha offerto il prezzo più parti o non richieda piuttosto qualche forma di intervento pubblico. (V. anche Concentrazione industriale; Consumatore, ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] offerta la possibilità di investire parte dei propri capitali in titoli del debito pubblico negoziabili tra il 1388 e il 1398, Krekić ha rinvenuto non meno di 292 atti divenditadi schiavi, in maggioranza donne tatare (221) nel solo mercato ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] di obbligazioni offerte in vendita fuori del paese d'origine ammontava, nel 1971, a cinque miliardi di dollari USA (v. BIS, 1971, p. 53).
Nel mondo di del genere rimasero inaccessibili a un esame pubblico, essendo organizzate dai produttori, su base ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] 'industria, al fine di escludere da cose di tanto interesse pubblico e privato la "gente a Bergamo per un totale di spesa pari al 16,5% del prezzo divendita (29). Passare indenni domanda e offertadi forza lavoro o nell'erogazione di servizi. ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] somme di denaro per ottenere incarichi pubblici, il Sanudo fu proposto dal fratello alla carica di provveditore ai dazi, che egli riteneva inferiore alle proprie capacità. Recatosi alla tribuna della signoria per dichiarare la propria offerta il ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] 'accusa divendere gas di estorsione offerte dalla minaccia di distruzioni di massa.
Fazioni radicali di molti movimenti terroristici, come il Fronte palestinese del rifiuto, possono non dar peso al fatto di alienarsi il favore dell'opinione pubblica ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...