Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] correlati all’emissione, alla vendita, all’acquisto o al trasferimento di titoli o di altri strumenti finanziari (ciò procedura negoziata con previa pubblicazione hanno una percentuale di successo elevata diofferte transfrontaliere); è opportuno ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] di diritto pubblico contenuto nell’allegato I della direttiva CEE 93/37 del 14.6.1993, per dedurre che si tratta, nella totalità dei casi, di enti che sono volti a soddisfare bisogni che non sono appagati mediante l’offertadi beni o servizi ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] adempienti. L’altro canale di incontro tra domanda e offertadi risparmio sono i mercati di quattro tipi: la vendita dell’attività d’impresa a un acquirente privato; la costituzione di una banca-ponte (bridge bank), gestita da un’autorità pubblica ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] robbe" è ben stata vantaggiosamente messa in vendita e sono ben arrivati a Milano i meno di sventare la proroga per otto anni della tregua offerta dalla Compagnia di S. Maria della Misericordia per l'assistenza ai condannati a morte; pubblica la ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] che destinava il 2% della spesa per ogni opera pubblica alla commissione di opere d’arte figurativa per gli edifici), ancorché o l’opera di scienza, salvo che, per motivo diverso da quello di studio, sia offerta in vendita, venduta o comunque ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] e che necessitano di una protezione forte offerta dalle norme sulla proprietà intellettuale.
Questo complesso stato di cose spiega la popolarità che ha assunto la Copyright Law, ormai al centro di un dibattito pubblico vigoroso. Le sollecitazioni ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] sulla qualificazione giuridica dell’offerta in venditadi semi di piante dalle quali siano condannato lo richieda, il giudice possa ammetterlo a svolgere il lavoro dipubblica utilità fuori dall’ambito della provincia in cui risiede (cfr. C ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] di aggregare l’offertadi lavoro e di “mettere a disposizione” delle famiglie lavoratori affidabili in grado di svolgere tempestivamente i compiti di dei vincoli di finanza pubblica e di quanto disposto alla vendita ambulante di stampa quotidiana ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Vengono esaminati gli elementi strutturali dell'art. 346 c.p., rubricato Millantato credito, anche alla luce della recente introduzione, ad opera della l. 190/2012, del [...] appaiono non reggere a seguito della nuova visione del privato offerta dall’art. 346 bis c.p., che estende, 88).
Concorso di persone
Occorre in primo luogo ribadire che il pubblico ufficiale o il pubblico impiegato, presso il quale si vende fumo d ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] offerta dall’imputato. La decisione favorevole alla “messa alla prova” è adottata previo ricorso ai parametri didi un programma» e, infine, «la prestazione di un lavoro dipubblica utilità» (art. 168 bis c.p.).
Il procedimento di esecuzione
Di ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...