GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057)
Paolo Murialdi
Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] del diritto dei cittadini all'informazione; sia di risanare i bilanci delle aziende; sia, infine, di creare condizioni oggettive che permettano un più articolato pluralismo delle voci.
Bibl.: I. Wiess, Politica dell'informazione, Milano 1961; M ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] incisa su un disco a 78 giri e quindi realizzata a 45 o 33; o anche un qualsiasi rumore di pioggia o di oggetti che cadono a terra, inciso, amplificato o attenuato o combinato con rumore di altra origine; o il risultato di una minima frazione di ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] Fiumicino e Porto, quelle sugli scavi di Ostia Antica fatte fare da D. Vaglieri. In alcune di queste immagini comparvero oggetti in traccia. Durante il primo conflitto mondiale la foto aerea si affermò come strumento per la ricognizione militare e di ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] anche i piccoli risparmiatori, in particolari congiunture - guerre, accentuata pressione fiscale e così via - essi divenivano l'oggetto di speculazioni da parte di coloro che erano in grado di meglio sostenere le difficoltà del momento. La pesante ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] coinvolgimento nella prassi sociale e di influenza sul corso della storia che per gli intellettuali meglio integrati del centro, oggetto di emulazione, restava un ideale irrealizzato).
L'adesione a modelli stranieri in base ai quali d'allora in poi ...
Leggi Tutto
Fenomenologia
Herman L. Van Breda
di Herman L. Van Breda
Fenomenologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Itinerario fenomenologioo di Husserl. 3. La fenomenologia pura di Husserl. 4. La fenomenologia filosofica [...] Husserl e più ancora di quelle di Scheler - che in modo estremamente significativo egli interpreta come un ‛volgersi all'oggetto' (Wende zum Objekt) - verso il 1920 Hartmann decide di adottare anch'egli questo metodo. Ma, rifiutando di impegnarsi sia ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] tutti gli interessi»26.
Le difficoltà delle leghe ‘bianche’ di trovare un loro spazio d’azione erano, comunque, oggettive. Non di meno cresceva la loro capacità di acquisire consensi fra i lavoratori di molti settori produttivi, industrie comprese27 ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] è d'obbligo, dato che, com'è noto, i privilegi papali non sempre rispecchiavano lo stato di diritto ma spesso erano oggetto di negoziazione in sede locale. Nel caso in questione si potrebbe a tutta prima pensare che il vescovo castellano avesse ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] né una scienza, né una disciplina ben definibile. Sull'incertezza della sua natura influisce l'inflazione semantica di cui essa è oggetto e che a sua volta deriva dall'incertezza e imprevedibilità della turbolenta fase di transizione che il mondo sta ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] aggettivi distanziati tra loro («un valente uomo di corte e costumato»: I, 87), i costrutti latineggianti (per es., le oggettive sullo schema latino di accusativo e infinito), i gerundi assoluti («avvenne che egli si trovò un giorno, desinando messer ...
Leggi Tutto
oggettivo
agg. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum: v. oggetto]. – 1. In contrapp. a soggettivo (e in alternativa alla variante obiettivo, che ha però assunto sign. proprî particolari), che concerne l’oggetto, spec. nel senso filosofico...