RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] soggettività trascendentale kantiana è l'insieme delle condizioni che rendono possibile la stessa conoscenza sperimentale ‛oggettiva', ossia ‛oggettivante'. Per un verso, Kant non si è mai sognato di ‟inchiodare la conoscenza filosofica una volta per ...
Leggi Tutto
oggettivita
oggettività s. f. [der. di oggettivo, sull’esempio del ted. Objektivität]. – 1. In genere, carattere di ciò che è oggettivo (nel sign. 1 della voce): o. della conoscenza, di un giudizio, di un fenomeno. In filosofia, carattere...