SMALTO
F. Henry
Il termine smalto, nel suo significato odierno, cioè di pasta vitrea applicata a caldo a un supporto metallico, non appare che nell'avanzato medioevo, derivando dal tedesco schmelzen [...] aller Zeiten und Völker, 6 voll., Berlino 1928-35; E. McClelland, Enamel Bibliography and Abstracts, 1928-1939, Columbus, Ohio, 1944; C. Hasenohr, Émail, Dresda 1955; H. Maryon, Metalwork and Enameling, A Practical Treatise on Goldland Silversmit's ...
Leggi Tutto
Il termine interferenza si riferisce all’azione di un sistema linguistico su un altro e agli effetti provocati dal contatto tra lingue, e si usa in una duplice accezione: per indicare i ➔ prestiti di elementi [...] nel poemetto “Italy” (1904), rappresenta la composita «lingua d’oltremare» parlata dalla piccola Molly, tornata in Lucchesia dall’Ohio per curarsi la tisi, e dagli zii Beppe e Ghita. Oltre alla ➔ commutazione di codice dei protagonisti italoamericani ...
Leggi Tutto
GAMBELLO, Vittore, detto Camelio
Anne Markham Schulz
, Vittore, detto Camelio. - Figlio di Antonio, di professione scalpellino, nacque probabilmente a Venezia nella prima metà degli anni Cinquanta del [...] -168; M. Jacobsen, Vulcon forging Cupid's wings, in The Art Bulletin, UV (1972), pp. 420-425; Renaissance bronzes from Ohio collections (catal.), a cura di W. Wlxom, Cleveland 1975, fin. 110 s.; Y. Hackenbroch, Metropolitan Museum of art, Highlights ...
Leggi Tutto
TRABACI, Giovanni Maria
Domenico Antonio D'Alessandro
TRABACI, Giovanni Maria. – Nacque a Montepeloso (oggi Irsina, in provincia di Matera) da Antonio e da Ippolita Galluccio nel 1580 circa.
L’anno [...] , firmato nel 1638 da Jusepe de Ribera, il pittore di punta in quegli anni a Napoli, prediletto dalla corte spagnola (Toledo, Ohio, Museum of art).
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Napoli, Notai del XVI secolo, Troilo Schivelli, 331/19, cc. 579r ...
Leggi Tutto
CICALA, Lanfranco
Margherita Beretta Spampinato
Nacque a Genova verso gli inizi del sec. XIII da Gugliehno e da una Sibilia.
Appartenne alla nobile famiglia genovese, dei Cicala, che partecipò attivamente [...] biografie trovadoriche, Bologna 1961, p. 337; J. A. Macedonia, Motif-index of the Biographies of the Troubadours, dissert., Ohio State University, Columbus 1961, pp. 173-176; J. Boutière-A. H. Schutz, Biographies des troubadours. Textes proven, paux ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Più che di scienza e di religione, sarebbe opportuno parlare di gruppi di scienziati [...] dei consigli di amministrazione del sistema scolastico di diverse città e Stati. Così, il Board of Education dell’Ohio decreta nel 2002 che l’insegnamento del darwinismo deve essere accompagnato da una discussione delle tesi creazioniste, mentre in ...
Leggi Tutto
THEOPHANU
Giulia Barone
– Nipote dell’imperatore bizantino Giovanni I Zimisce, nacque all’incirca nel 960; i genitori non sono stati identificati con certezza.
Fu moglie dell’imperatore Ottone II. Il [...] , in Id., Communications and power in medieval Europe. The carolingian and ottonian centuries, a cura di T. Reuter, London-Rio Grande (Ohio), 1994, pp. 143-164; G. Althoff, Otto III, Darmstadt 1996, pp. 37-72; O. Engels, T., Kaiserin, in Lexikon des ...
Leggi Tutto
Astrologia
Rita Librandi
Le posizioni degli scienziati medievali nei confronti dell'astrologia furono molteplici e controverse e, pur mutando nel tempo il favore accordatole, il suo ruolo in rapporto [...] , in Rebirth, Reform and Resilience: Universities in Transition, 1300-1700, a cura di J.M. Kittelson-P.J. Transue, Columbus, Ohio 1984, pp. 68-102.
P. Morpurgo, Note in margine a un poemetto astrologico nei codici del Liber particularis di Michele ...
Leggi Tutto
COLLI, Gerardo
Franca Petrucci
Appartenente a famiglia ghibellina di Vigevano, nacque nel 1420circa. Compì studi giuridici, addottorandosi in ambedue i diritti. Partigiano di Francesco Sforza, fu nominato, [...] ; III, ibid. 1969, pp. 77, 138, 203, 212; Dispatches of Milanese ambassadors..., a cura di P. M. Kendall-V. Ilardi, II, Athens, Ohio, 1971, pp. 31, 39 s.; P. Magistretti, Galeazzo Maria Sforza e la caduta di Negroponte, in Arch. stor. lomb., s. 2, I ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] assegnata organicamente al nuovo comando strategico interforze), sembra destinata a ridursi ai soli 18 sottomarini nucleari classe Ohio (Trident) entro la fine del decennio Novanta, anche in relazione ad un favorevole andamento dei negoziati per ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
(cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...