MONTANELLI, Indro
Sandro Gerbi
Raffaele Liucci
– Nacque a Fucecchio (Firenze) il 22 apr. 1909 da Sestilio e da Maddalena Doddoli, entrambi originari del borgo toscano.
Il padre, professore di filosofia [...] , accessibile a tutti, e rispecchiava un suo celebre motto: «Scrivi in modo che ti possa leggere il lattaio dell’Ohio». Il gusto per i ritratti dei grandi personaggi, colti – quasi con occhio da voyeur – nella loro dimensione privata, fra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] . Oltre a Chicago, Harvard e Princeton le università pubbliche come quelle nel Michigan, Illinois, Wisconsin, California e Ohio svilupparono programmi di studi competitivi con quelli di istituzioni più antiche quali la Columbia, Yale, Johns Hopkins e ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] Lione: Venturi, 1888; Yriarte, 1896; Luzio, 1910 e 1913; Tosetti Grandi, 1979) da identificarsi col dipinto firmato di Toledo nell'Ohio (Museum of Art: Venturi, 1914; Brown, 1981); e della Venere per il re di Francia da identificarsi col dipinto del ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] , Chicago 1990.
T.E. Gregory (ed.), The Corinthia in the Roman Period. Including the Papers Given at a Symposium Held at the Ohio State University (in Columbus) on 7-9 March, 1991, Ann Arbor 1993.
P. Doukellis, Le territoire de la colonie romaine de ...
Leggi Tutto
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese
Rosanna De Gennaro
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese. – Terzo di sei figli, nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza [...] Pennsylvania, Nelson Shanks Collection), le Nozze di Cana (Londra, National Gallery) e il Banchetto di Erode (Toledo, Ohio, Toledo Museum of art), ai quali le reminiscenze veneto-veronesiane conferiscono un tono sontuoso e mondano.
Nel 1656, cessata ...
Leggi Tutto
MARIOTTO di Nardo di Cione
Sonia Chiodo
MARIOTTO di Nardo di Cione. – Nacque a Firenze da Nardo di Cione in data ignota, ma poiché la sua iscrizione all’arte dei medici e degli speziali (necessaria [...] l’influenza di Ghiberti, evidente in opere come l’Adorazione dei magi, dell’Allen Memorial Art Museum di Oberlin nell’Ohio, e la Natività che faceva parte dello stesso complesso (già nella collezione Lanckoronsky, Hohenems: Boskovits, M. di N.…, 1968 ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] e l'inizio degli anni Quaranta del Seicento si colloca, fra gli altri, il Paesaggio con satiro danzante e figure (Toledo, Ohio, Museum of art), uno dei primi soggetti bacchici, forse memore del Baccanale di Tiziano, visto da Sandrart in palazzo ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Lorenzo
Federica Lamera
Figlio del pittore Gregorio e di Margherita di Domenico Piola, fu battezzato a Genova il 14 nov. 1680 (De Masi, 1945, p. 7).
La vita dedicata al pittore dal biografo [...] a Genova, Genova 1959, p. 11; Genoese masters from Cambiaso to Magnasco 1550-1750 (catal.), a cura di R. Manning-B. Suida Manning, Dayton, Ohio, 1962, ad Indicem; M. Bonzi, Un'opera di L. D., in La Voce di Genova, aprile 1963; E. Gavazza, L. D. tra ...
Leggi Tutto
COPPINI, Francesco (in religione Ignazio)
Anna Imelde Galletti
Nacque a Prato agli inizi del sec. XV da Guccio di Tommaso di Giusto. Le fonti lo qualificano iuris utriusque doctor, ma non si hanno testimonianze [...] in Dispatches with Related Documents of Milanese Ambassadors in France and Burgundy, 1450-1483, a cura di P. M. Kendall-V. Ilardi, II, Athens, Ohio, 1971, nn. 59, 63, 83 s., 86, 93 s., 97 s., 100-106, 109, 112 s., 115 s., 119 s. (cfr. anche l'introd ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] , J.W., Reflecting on judicial ADR and the multi-door courthouse at twenty: fait accompli, failed ouverture, or fledgling adulthood?, in "Ohio State journal on dispute resolution", 1996, XI, pp. 297-395.
Storme, M., Casman, H. (a cura di), Toward a ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
(cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...