Elliot James Ludlow
Elliot 〈èliët〉 James Ludlow [STF] (n. Columbus, Ohio, 1943) Prof. di astronomia e fisica nel MIT (1978). ◆ [ASF] Interferometro di E.-Glass: v. interferometria stellare: III 281 b. ...
Leggi Tutto
Gifford William Elisworth
Gifford 〈g✄ìfëd〉 William Elisworth [STF] (Cleveland, Ohio, 1919 - Syracuse, New York, 1980) Prof. di ingegneria meccanica e aerospaziale nell'univ. di Syracuse (1961). ◆ [FBT] [...] Ciclo G.- McMahon: ciclo di refrigerazione criogenica: v. criogenia: I 818 d ...
Leggi Tutto
Geroch Robert Paul
Geroch 〈gÝìrok〉 Robert Paul [STF] (n. Akron, Ohio, 1942) Prof. di fisica e matematica nell'Istituto Enrico Fermi dell'univ. di Chicago (1975). ◆ [RGR] Teorema di G.: v. tetrade: VI [...] 249 d ...
Leggi Tutto
Holstein Barry Ralph
Holstein 〈hòlstain〉 Barry Ralph [STF] (n. Youngstown, Ohio, 1943) Prof. di fisica nell'univ. del Massachusetts, ad Amherst (1979). ◆ [FSD] Trasformazione di H.-Primakoff: v. solidi, [...] proprietà magnetiche dei: V 373 e ...
Leggi Tutto
Berlekamp Elwyn Ralph
Berlekamp 〈bèrlëkemp〉 Elwyn Ralph [STF] (n. Dover, Ohio, 1940) Prof. di matematica e scienza dei calcolatori nell'univ. di Berkeley (1971). ◆ [ANM] [INF] Algoritmo di B.: v. manipolazione [...] algebrica: III 616 b ...
Leggi Tutto
Kraut Edgar A.
Kraut 〈kràut〉 Edgar A. [STF] (n. Cleveland, Ohio, 1934) Geofisico nell'univ. della California, a Los Angeles (1963), poi direttore delle ricerche di fisica dello stato solido in una grande [...] industria (1969). ◆ [GFS] Relazione empirica di Kennedy- K.: riguarda la fusione di solidi alle alte pressioni che si hanno nell'interno della Terra: v. calore interno terrestre: I 431 e ...
Leggi Tutto
Doob Joseph Leo
Doob 〈dóub〉 Joseph Leo [STF] (n. Cincinnati, Ohio, 1910) Prof. di matematica nell'univ. del-l'Illinois, a Urbana (1945). ◆ [ANM] Criterio di misurabilità di D.: v. misura e integrazione: [...] IV 3 b. ◆ [PRB] Teorema di decomposizione di D.-Meyer: v. processi di punto: IV 601 b. ◆ [PRB] Teorema di D.-May: v. probabilità classica: IV 591 a ...
Leggi Tutto
Wadsworth Frank Lawton Olcott
Wadsworth 〈uòdsuët〉 Frank Lawton Olcott [STF] (Wellington, Ohio, 1867 - Pittsburg 1936) Prof. di astronomia nell'univ. di Chicago (1898) e direttore dell'Allegheny Observatory, [...] Pennsylvania (1900), poi passato (dal 1905) in industrie ottiche. ◆ [OTT] Prisma di W.: → Prisma: P. a deviazione costante ...
Leggi Tutto
Sabine Wallace Clement Ware
Sabine 〈sèibain〉 Wallace Clement Ware [STF] (Richmond, Ohio, 1868 - Boston 1919) Prof. di fisica e poi di matematica nella Harvard Univ. (1905). ◆ [ACS] Formula di S.: nell'acustica [...] ambientale, serve per il calcolo del tempo di riverberazione di ambienti o, se questo è noto, per il calcolo dell'assorbimento ambientale: v. misurazioni acustiche: IV 19 [5.1] ...
Leggi Tutto
Early James H.
Early 〈èrli〉 James H. [STF] (n. Syracuse 1925) Prof. di fisica nell'univ. dell'Ohio (1948); passato poi in laboratori di ricerca dell'industria (1951). ◆ [ELT] Tensione di E.: v. amplificazione [...] di segnali elettrici: I 115 e ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
(cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...