Sartore, Joel. – Fotografo statunitense (n. Ponca City, Oklahoma, 1962). Tra i più importanti fotografi della natura, collaboratore del National Geographic dal 1991, è autore di magistrali scatti che coniugano [...] semplicità di sguardo e potente impatto visivo, attraverso i quali ha condotto sistematiche battaglie contro la depredazione umana degli ecosistemi, stimolando l’attuazione di politiche di salvaguardia ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (2080 km ca.; bacino di 230.000 km2), che nasce nel Llano Estacado (Texas settentrionale), a SO di Amarillo, corre tra l’Oklahoma e il Texas e, attraverso la Louisiana, si riversa con due [...] sono i fiumi Pease, Washita, Ouachita; le città più importanti sulle sue sponde risultano Shreveport, Alexandria e Morgan City. La parte superiore del suo bacino è piuttosto arida, mentre quella media e inferiore è costituita da fertili terre ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] movimento contrario.
Il Golden Lane Estate, a Londra nella City, si è sviluppato in un'area bombardata vicino alla chiesa poetry, Londra 1951; L. Durrell, A key to modern British poetry, Oklahoma 1952; A. Ross, Poetry 1945-1950, Londra 1952; A. N. ...
Leggi Tutto
MARKANDAYA, Kamala
Rosario Portale
MARKANDAYA, Kamala (pseud. di Kamala Purnaiya, Taylor)
Scrittrice indiana, nata nel 1924. Ha studiato all'università di Madras. Dopo aver lavorato per alcuni anni [...] man (1972), Two virgins (1973), The golden honeycomb (1977) e Pleasure city (1982).
Bibl.: A.V. Krishna Rao, The Indo-Anglian novel and in World literature today: a literary Quarterly of the University of Oklahoma, 60, 1 (inverno 1986); W. Walsh, K. ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] furono costretti a insediarsi nel Territorio Indiano (l'attuale Oklahoma). I principali gruppi del Nord-Est vennero trasferiti e 317-25; R.H. Lowie, Indians of the Plains, Garden City 1963; E.P. Dozier, Making Inferences from the Past, in W ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] attraverso un lungo percorso di lacrime dalla Georgia all’Oklahoma nel 1832, o quando il presidente Polk cercò di emendamento XVI – ratificato nel 1868).
17 Walz v. Tax Commission of the City of New York, 397 U.S. 664 (1970), ma si veda Diffenderfer ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] 242 (1988), pp. 102-104; R.E.W. Adams, Prehistoric Mesoamerica, Oklahoma 1991; B.M. Fagan, Kingdoms of Gold, Kingdoms of Jade, London 1991 1993; H. Silverman, Cahuachi in the Ancient Nasca World, Iowa City 1993; K. Makowski (ed.), Vicús, Lima 1994; I. ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] . Ad esempio, l'élite di Spiro (Oklahoma) otteneva il bois d'arc e probabilmente lo Tumpline Economy: Production and Distribution Systems in Sixteenth-Century Eastern Guatemala, Culver City 1985; A.P. Andrews, The Role of Trading Ports in Maya ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] by Fernando Horcasitas and Doris Heyden, Norman, University of Oklahoma Press, 1971 (ed. orig.: XVI sec.).
‒ Durán E. Dibble, Santa Fe (N.M.), School of American Research; Salt Lake City, University of Utah Press, 1950-1982, 12 v. (ed. orig.: 1577 ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (v. vol. ii, p. 88o ss.)
O. Feld
Scavi e ricerche hanno arricchito in quest'ultimo decennio le conoscenze della C. tardo-antica. La scoperta [...] G. Downey, C. in the Age of Justinian, Norman-Oklahoma 1960; A. Erzen, Uber die Gründung und den Namen p. 98 ss.; J. Beckwith, The Art of C., Londra 1961; J. E. Hearsey, City of Constantine, Londra 1963; H. G. Beck, K. - das neue Rom, in Gymnasium, ...
Leggi Tutto