Walton, Samuel Moore
Imprenditore statunitense (Kingfisher, Oklahoma, 1918 - Little Rock, Arkansas, 1992), fondatore della catena di supermercati Wal-Mart (➔ Wal-Mart Stores). Dopo la Seconda guerra [...] mondiale, fondò vari negozi, cambiando numerose volte il marchio, fino ad aprire, nel 1962, il primo Wal-Mart nei pressi di Rogers in Arkansas. In seguito ampliò sempre di più l’impresa, divenuta leader ...
Leggi Tutto
Sartore, Joel. – Fotografo statunitense (n. Ponca City, Oklahoma, 1962). Tra i più importanti fotografi della natura, collaboratore del National Geographic dal 1991, è autore di magistrali scatti che coniugano [...] semplicità di sguardo e potente impatto visivo, attraverso i quali ha condotto sistematiche battaglie contro la depredazione umana degli ecosistemi, stimolando l’attuazione di politiche di salvaguardia ...
Leggi Tutto
Thorpe, James (Jim)
Giorgio Reineri
USA • Prague (Oklahoma), 28 maggio 1888-Lomita (California) 28 marzo 1953 • Specialità: Decathlon
Fu il vincitore del primo decathlon disputato, secondo il programma [...] tuttora vigente, ai Giochi Olimpici nel 1912 a Stoccolma: totalizzò 8412 punti che, secondo la tabella oggi in vigore, equivalgono a 6564. Si aggiudicò anche la medaglia d'oro del pentathlon, prova ...
Leggi Tutto
). Attore statunitense di origini cherokee (n. Nofire Hollow, Oklahoma, 1947). Dopo una lunga gavetta nella compagnia dell'American Indian Theatre Company di Tulsa, ha esordito sul grande schermo con [...] pellicole quali: Dances with Wolves (Balla coi lupi, 1990), The Last of the Mohicans (L'ultimo del Mohicani, 1992), interpretando durante la sua carriera soprattutto la parte del nativo americano. Tra ...
Leggi Tutto
Kimmelstiel, Paul Herbert
Medico tedesco naturalizzato statunitense (Amburgo 1900 - Oklahoma City 1970). Prof. di patologia ad Amburgo, nel 1993 si trasferì negli USA e fu prof. a Harvard, a Milwaukee [...] e alla Oklahoma University. Sindrome di K. e Wilson o glomerulosclerosi diabetica: patologia renale a carattere progressivo, descritta insieme a C. Wilson, caratterizzata da ipertensione, lesioni glomerulari, edema e retinopatia. Si sviluppa in ...
Leggi Tutto
Capo apache (No-Doyohn Canyon, Arizona, 1829 - Fort Sill, Oklahoma, 1908) che nel 1884 controllava con la sua gente (Apaches chiricaua) il Nuovo Messico e l'Arizona. Il gen. G. Crook avviò trattative che, [...] pur trovando gli Apaches inizialmente favorevoli, non giunsero a conclusione: essi infatti tornarono alla lotta armata contro i coloni e l'esercito. N. A. Miles, successore del Crook, li combatté fino ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Phyllis Isley (Tulsa, Oklahoma, 1919 - Malibu, California, 2009); figlia di attori, attrice fin da bambina, è stata nel cinema dal 1943, interprete sensibile di varî [...] film, tra i quali ricordiamo: The song of Bernadette (1943), che le ha valso l'Oscar; Since you went away (1944); Love Letters (Amanti del sogno, 1945); Duel in the sun (1946); Portrait of Jennie (1947); ...
Leggi Tutto
Kirkwood John Gamble
Kirkwood 〈këëkud〉 John Gamble [STF] (Gotabo, Oklahoma, 1907 - New Haven, Connecticut, 1959) Prof. di chimica in varie univ. (1934) e infine nella Yale Univ. (1951). ◆ [TRM] Equazioni [...] di K.-Salzbury: → BBGKY. ◆ [TRM] Principio di sovrapposizione di K.: v. stato, equazione di: V 612 a. ◆ [EMG] Teorema di suscettività di K.-Fröhlich: v. dielettrico: II 129 e ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Clara Ann Fowler, cantante statunitense (Claremore, Oklahoma, 1927 - Encinitas, California, 2013). Nata in seno a una famiglia numerosa e di umili origini, ha acquisito una discreta notorietà [...] partecipando a programmi radiofonici molto seguiti a livello locale. Alla metà degli anni Quaranta ha girato il paese con la Jimmy Joy Band per poi incidere Confess, il primo grande successo. Da allora ...
Leggi Tutto
Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. Duncan, Oklahoma, 1954). Si è avvicinato da bambino al cinema con Courtship of Eddie's father (Una fidanzata per [...] papà, 1963) ma ha raggiunto la notorietà in American graffiti (1973), The shoot ist (Il pistolero, 1976) e soprattutto nella popolare serie televisiva Happy days (1974). Ha esordito come regista con Grand ...
Leggi Tutto
cheyenne
〈čei̯èn〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cheyenne, tribù indigena dell’America Settentr., di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i bianchi, viveva stabilmente nella zona...
fracking
s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...