• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
76 risultati
Tutti i risultati [202]
Biografie [76]
Cinema [33]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Arti visive [23]
Storia [20]
Geografia [18]
Gruppi etnici e culture [18]
Letteratura [17]
Musica [15]
America [15]

GABLE, Clark

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gable, Clark (propr. William Clark) Luigi Guarnieri Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] madre a soli sette mesi, G. ebbe un'infanzia itinerante al seguito del padre, trivellatore di pozzi di petrolio in Oklahoma. Dopo aver lavorato in una fabbrica di pneumatici di Akron, cominciò a studiare recitazione, finché l'attrice Josephine Dillon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – METRO GOLDWYN MAYER – GRANDE DEPRESSIONE – ERIC VON STROHEIM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GABLE, Clark (3)
Mostra Tutti

Berardi, Giancarlo

Enciclopedia on line

Berardi, Giancarlo Berardi, Giancarlo. Fumettista italiano (n. Genova 1949). Debutta nel fumetto collaborando, tra l'altro, alle serie di "Tarzan", "Silvestro" e "Diabolik". Dopo la laurea si dedica completamente ai comics [...] Filippine" e il detective Marvin. Nel 1986 B. sceneggia alcuni episodi di "Sherlock Holmes", illustrati da G. Trevisan, quindi scrive "Oklahoma!", una storia fuori-serie di Tex, un episodio di Nick Raider (il numero 18: "Mosaico per un delitto") e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – FILIPPINE – DIABOLIK – OKLAHOMA – GENOVA

Irving, Washington

Enciclopedia on line

Irving, Washington Scrittore statunitense (New York 1783 - Irvington 1859). Inaugurò la letteratura umoristica americana con History of New York (1809), che egli attribuisce a un immaginario autore, Dietrich Knickerbocker; [...] of Christopher Columbus (1828) in chiave picaresca. The Alhambra (1832) fu il suo taccuino di viaggio spagnolo. Ma la sua vena era esaurita; tornato negli USA, esplorò l'Oklahoma in cerca di scenarî pittoreschi e scrisse A tour on the prairie (1835). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA AMSTERDAM – AMSTERDAM – IRVINGTON – NEW YORK – OKLAHOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irving, Washington (1)
Mostra Tutti

MacLAINE, Shirley

Enciclopedia del Cinema (2003)

MacLaine, Shirley Nome d'arte di Shirley Beaty MacLean attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Intelligente e spiritosa, l'espressione luminosamente ironica, [...] esordì danzando in pubblico; dal 1950 lavorò a Broadway come ballerina di fila in alcuni spettacoli musicali (Kiss me Kate, Oklahoma, Me and Juliet) e nel 1954 venne ingaggiata come sostituta di Carol Haney in Pajama game, esordio come coreografo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO MASTROIANNI – FESTIVAL DI BERLINO – VINCENTE MINNELLI – ERNEST HEMINGWAY – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacLAINE, Shirley (2)
Mostra Tutti

Gallinari, Danilo

Enciclopedia on line

Gallinari, Danilo Gallinari, Danilo. - Cestista italiano (n. Sant’Angelo Lodigiano, Lodi, 1988). Figlio di V. Gallinari, ha esordito in serie B d’eccellenza nella stagione 2004-05; presto però il suo evidente talento lo [...] del 2012 ha prolungato il contratto con i Nuggets sino al 2017. Dopo aver militato nei L.A. Clippers, negli Oklahoma Thunder, negli Atlanta Hawks, nei Boston Celtics, nei Washington Wizards e nei Detroit Pistons, dal 2024 gioca per i Milwaukee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANT’ANGELO LODIGIANO – PALLACANESTRO – BARGNANI

MALICK, Terrence

Enciclopedia del Cinema (2003)

Malick, Terrence Grazia Paganelli Regista cinematografico statunitense, nato a Waco (Texas) il 30 novembre 1943. La sua opera rappresenta il significativo esempio della volontà di un radicale cambiamento, [...] nominations all'Oscar. Figlio di un petroliere texano di origine libanese, trascorse l'infanzia e l'adolescenza tra l'Oklahoma e il Texas, iscrivendosi, poi, alla facoltà di Filosofia alla Harvard University e proseguendo gli studi in Germania e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMERICAN FILM INSTITUTE – ISOLA DI GUADALCANAL – FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALICK, Terrence (3)
Mostra Tutti

KRAMER, Stanley

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kramer, Stanley (propr. Stanley Earl) Francesco Bolzoni Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 settembre 1913 e morto a Woodland Hills (California) il 19 febbraio 2001. [...] suo cinema, e consistono in indagini psicologiche e sociali all'interno dei diversi generi, come il western Oklahoma crude (1973; I duri di Oklahoma), o il fantapolitico The domino principle (1977; Il principio del domino: la vita in gioco). Nel 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – METRO GOLDWYN MAYER – PARAMOUNT PICTURES – COLUMBIA PICTURES – REPUBLIC PICTURES

BACON, Lloyd

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bacon, Lloyd (propr. Lloyd Francis) Lorenzo Esposito Regista e attore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 16 gennaio 1889 e morto a Burbank (California) il 15 novembre 1955. [...] in cui si trovava all'epoca. Successivamente B. seppe muoversi con grande facilità fra i generi più disparati, dal western (The Oklahoma kid, 1939, Il terrore dell'Ovest), al gangster film (The Irish in us, 1935, Colpo proibito; Frisco kid, 1935, La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLIE CHAPLIN – BUSBY BERKELEY – ALAN CROSLAND – LOS ANGELES – WARNER BROS

GRAHAME, Gloria

Enciclopedia del Cinema (2003)

Grahame, Gloria Francesco Pitassio Nome d'arte di Gloria Hallward, attrice cinematografica statunitense, nata a Pasadena (California) il 28 novembre 1925 e morta a New York il 5 ottobre 1981. La G. [...] da un'apparizione in It's a wonderful life (1946; La vita è meravigliosa) di Frank Capra e confermato più tardi in Oklahoma (1955) di Fred Zinnemann. La sua duttilità è dimostrata anche in apparizioni prive di dialogo, pure convincenti: per es., in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – VINCENTE MINNELLI – HUMPHREY BOGART – MARILYN MONROE – FRED ZINNEMANN

BEERY, Wallace

Enciclopedia del Cinema (2003)

Beery, Wallace Riccardo Martelli Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (Los Angeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] interpretazione degli anni Venti in Beggars of life (1928; I mendicanti della vita) di William A. Wellman: con Oklahoma Red, il capo di una banda di mendicanti, cominciò a delineare, sfruttando efficacemente la statura imponente, il fisico massiccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO CUOR DI LEONE – UNIVERSAL PICTURES – MAURICE TOURNEUR – EDMUND GOULDING – IRVING THALBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEERY, Wallace (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
cheyenne
cheyenne 〈čei̯èn〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cheyenne, tribù indigena dell’America Settentr., di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i bianchi, viveva stabilmente nella zona...
fracking
fracking s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali