Sociologo statunitense, nato ad Altus (Oklahoma) il 23 febbraio 1927. Laureato a Harvard (1950), dove ha conseguito la specializzazione in Sociologia (1955), insegna alla University of California di Berkeley. [...] È tra gli studiosi più noti del fenomeno religioso. L'interesse generale di B. è rivolto verso l'analisi di quei particolari valori, considerati "sacri" o "religiosi" in una società, nonché verso le reazioni, ...
Leggi Tutto
MOMADAY, Navarre Scott
Fedora Giordano
Scrittore statunitense, di discendenza kiowa, inglese e cherokee, nato ad Anandarko (Oklahoma) il 24 febbraio 1934. Cresciuto in riserve indiane in Oklahoma, New [...] angloamericana a quelli ispirati alla tradizione orale.
Bibl.: A. R. Velie, Four American Indian literary masters, Norman (Oklahoma) 1982; M. Schubnell, N. S. Momaday: the cultural and literary background, ivi 1985; Approaches to teaching Momaday ...
Leggi Tutto
Una delle 4 popolazioni nordamericane costituenti il gruppo dei Pawnee, che occupava un tempo la vallata del fiume Loup nel Nebraska, poi si trasferì nell’Oklahoma. ...
Leggi Tutto
chickasaw
Tribù amerindiana. Insediata lungo il basso corso del Mississippi, fu costretta a vendere agli Stati Uniti i territori a E del fiume e forzata a trasferirsi nell’attuale Oklahoma nel 1837. [...] L’alleanza con il governo confederato nella guerra civile statunitense provocò l’apertura del loro territorio all’insediamento di coloni bianchi dopo la vittoria dell’Unione. La successiva scoperta del petrolio in Oklahoma causò ulteriori espropri. ...
Leggi Tutto
Popolazione indigena nord-americana, appartenente alla famiglia algonchina, probabilmente originaria del Wisconsin, e in seguito a secolari vicende progressivamente spostatasi verso S, fino al confinamento [...] nelle riserve del Kansas, dell’Oklahoma, dello Stato messicano di Chihuahua e nel Messico nord-orientale, dove ancora si trovano alcune centinaia dei loro discendenti, largamente europeizzati. Nonostante i lunghi contatti con gli Indiani delle ...
Leggi Tutto
osage
Popolazione amerindia di lingua sioux, stanziata lungo il corso inferiore del fiume Missouri, la cui economia si basava sulla caccia e sulla pesca. Attualmente gli o. risiedono nell’Oklahoma. ...
Leggi Tutto
Confederazione di società indigene dell’America Settentrionale facente parte della famiglia etno-linguistica muskogee. Occupavano un tempo gran parte dell’Alabama e della Georgia; ora, vivono nelle riserve [...] indiane dell’Oklahoma. La loro cultura era nel complesso analoga a quella di altri gruppi del Sud-Est degli USA. Guerrieri e agricoltori, erano divisi in clan matrilineari esogamici ripartiti in due fratrie e vivevano in villaggi e piccole città ...
Leggi Tutto
Società delle praterie nordamericane stanziata in origine nel Montana e da qui spinta verso S da Cheyenne, Arapaho e Sioux fino a trovare una definitiva sistemazione lungo l’alto corso dell’Arkansas, [...] nel 1868, i K. presero parte alla sollevazione generale delle tribù meridionali nel 1874-75. Attualmente vivono nell’Oklahoma. L’idioma appartiene al phylum linguistico azteco-tano. Distinti dai K. propri vanno tenuti i citati K.-Apache, piccola ...
Leggi Tutto
Società nativa americana, di lingua algonchina, che occupava un’area compresa tra gli attuali Stati dell’Illinois, del Missouri, dell’Arkansas, dello Iowa e del Wisconsin. Gruppi di I. sono stanziati oggi [...] nell’Oklahoma. In epoca precoloniale gli I. vivevano di caccia (bufalo) e agricoltura. Tradizionali alleati dei Francesi, ebbero sanguinosi scontri con altri gruppi di nativi americani come i Winnebago, gli Irochesi e i Fox. Sono noti anche come ...
Leggi Tutto
Wichita Confederazione di gruppi indigeni nordamericani, appartenenti alla famiglia linguistica Caddo. Già risiedenti nell’area compresa fra il medio bacino dell’Arkansas (Kansas) e quello del fiume Brazos [...] (Texas), furono poi relegati in riserve nell’Oklahoma occidentale. Essenzialmente agricoltori sedentari, erano anche dediti alla caccia del bisonte. Gli elaborati tatuaggi, le gare di corsa e le danze cerimoniali erano fra gli elementi culturali ...
Leggi Tutto
cheyenne
〈čei̯èn〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cheyenne, tribù indigena dell’America Settentr., di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i bianchi, viveva stabilmente nella zona...
fracking
s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...