• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
24 risultati
Tutti i risultati [202]
Biografie [76]
Cinema [33]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Arti visive [23]
Storia [20]
Geografia [18]
Gruppi etnici e culture [18]
Letteratura [17]
Musica [15]
America [15]

Wichita

Enciclopedia on line

Wichita Confederazione di gruppi indigeni nordamericani, appartenenti alla famiglia linguistica Caddo. Già risiedenti nell’area compresa fra il medio bacino dell’Arkansas (Kansas) e quello del fiume Brazos [...] (Texas), furono poi relegati in riserve nell’Oklahoma occidentale. Essenzialmente agricoltori sedentari, erano anche dediti alla caccia del bisonte. Gli elaborati tatuaggi, le gare di corsa e le danze cerimoniali erano fra gli elementi culturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDIGENI NORDAMERICANI – INUMAZIONE – ARKANSAS – OKLAHOMA – CADDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wichita (1)
Mostra Tutti

Potawatomi

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, un tempo abitante le isole e le sponde della Baia Green nel Lago Michigan (Wisconsin), ora frazionata in vari gruppi nel Michigan, Wisconsin, [...] Texas, e nella grande riserva dell’Oklahoma. Si ritiene che i P. formassero in origine un popolo solo con i Chippewa e gli Ottawa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO MICHIGAN – ALGONCHINA – WISCONSIN – OKLAHOMA – OTTAWA

comanche

Dizionario di Storia (2010)

comanche Tribù del gruppo shoshone e della famiglia linguistica uto-azteca che occupava un tempo il Texas occidentale. Assai bellicosi, i c. lottarono per secoli contro gli spagnoli, i messicani e infine [...] i coloni del Texas. Nel 1875 furono rilocati nella riserva dell’Oklahoma dove sono ancora oggi. La loro cultura era simile a quella degli altri cacciatori delle praterie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OKLAHOMA – SHOSHONE – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su comanche (2)
Mostra Tutti

Cheyenne

Enciclopedia on line

Società nativa dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i Bianchi, viveva stabilmente nel Minnesota. Originariamente agricoltori [...] semi-sedentari, i C., acquisito il cavallo, divennero cacciatori nomadi di bisonti. Piccoli gruppi di C. vivono oggi nel Montana e nell’Oklahoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINA – MINNESOTA – OKLAHOMA – NOMADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cheyenne (1)
Mostra Tutti

Shawnee

Enciclopedia on line

Popolazione di lingua algonchina che un tempo abitava la Carolina del Sud, il Tennessee, la Pennsylvania e l’Ohio. Al tempo dei primi incontri con i bianchi gli S. abitavano il bacino del Cumberland (Tennessee) [...] i loro territori al governo statunitense, dopo un breve periodo passato nelle riserve del Kansas, si trasferirono in Oklahoma, nell’Indian Territory (1845), dove risiedono tuttora. Dal 1869 fanno parte, in seguito a un accordo intertribale, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – PENNSYLVANIA – ALGONCHINA – TENNESSEE – OKLAHOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shawnee (1)
Mostra Tutti

Huron

Enciclopedia on line

Nome con cui i coloni francesi definirono una confederazione di società di lingua irochese che viveva tra i laghi Ontario e Huron. Gli Huron si allearono con i francesi, convertendosi al cristianesimo [...] e lavorando come intermediari nel commercio delle pellicce. A metà Seicento furono tuttavia pressoché sterminati dagli Irochesi: i sopravvissuti furono costretti a trasferirsi. Piccole comunità vivono oggi nel Québec e nell’Oklahoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CRISTIANESIMO – IROCHESI – OKLAHOMA – ONTARIO – QUÉBEC

Cherokee

Enciclopedia on line

Ramo meridionale degli Irochesi, stanziato, prima della colonizzazione bianca dell’America Settentrionale, nella parte meridionale dei Monti Allegheny, negli Stati di Virginia, Carolina del Sud e del Nord, [...] Tennessee e Alabama. Noti per i grandi villaggi e per la complessità del loro sistema politico, i C. vennero privati dei loro territori ancestrali nella prima metà dell’Ottocento. I discendenti dei C. vivono oggi in Oklahoma e nella Carolina del Sud. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – TENNESSEE – IROCHESI – OKLAHOMA – ALABAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cherokee (2)
Mostra Tutti

Missouri

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia Sioux e stanziata lungo le rive del fiume omonimo fino al 1798, anno in cui, sconfitti dagli Indiani Sauk e Fox, i M. si trasferirono in [...] villaggi a sud del fiume Platte, dove vissero per qualche tempo. Nel 1882, persa la guerra contro gli Osage, si divisero: una parte si unì agli Iowa, l’altra, la maggiore, agli Oto, con i quali si spostarono in Oklahoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OKLAHOMA – SIOUX – IOWA – SAUK

Sauk

Enciclopedia on line

Sauk Popolazione indigena dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia algonchina, dalle prime sedi nella penisola orientale del Michigan passata ai bacini del Wisconsin e del Missouri. Come [...] Accanto al capo, vi era un concilio formato dai capi-famiglia e da tutti i guerrieri. Era praticata la poliginia; i figli appartenevano al clan paterno ma vi erano tracce di discendenza matrilineare. I discendenti odierni dei S. vivono nell’Oklahoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – ALGONCHINA – WISCONSIN – MISSOURI – OKLAHOMA

Pellirosse

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Pellirosse Sergio Parmentola I guerrieri dipinti di rosso I Pellirosse erano giunti in America Settentrionale forse dalla Siberia, quasi 40.000 anni fa, quando l’Asia e l’America non erano separate [...] 1830 iniziarono le deportazioni a ovest del Mississippi: percorrendo la pista delle lacrime, i Pellirosse furono trasferiti in Oklahoma e Dakota e costretti a vivere miseramente nelle riserve, territori desertici e isolati. Le tribù che cercarono di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
1 2 3
Vocabolario
cheyenne
cheyenne 〈čei̯èn〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cheyenne, tribù indigena dell’America Settentr., di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i bianchi, viveva stabilmente nella zona...
fracking
fracking s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali