Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] stato seminato in file più strette e si è esteso anche in regioni più meridionali, in terreni che erano un tempo lasciati a riposo; da 210 milioni di Svizzera, dalla Finlandia, dalla Norvegia e dall'Olanda, riconobbe il nuovo governo; ma mentre per ...
Leggi Tutto
La giovinezza. - A. III re di Macedonia, detto poi il Grande, nacque l'anno 356 a. C., il giorno 6 del mese di loos, (corrispondente al mese di ecatombeone del calendario attico), e cioè verso la fine [...] degli Agriani [alto Struma), nella Peonia (Serbia meridionale). Qui lo raggiunse la notizia della defezione del principe A. concorsero poeticamente anche la Spagna, come la Scandinavia, l'Olanda e l'Inghilterra, come la Boemia e, tanto più oltre, ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] piccole il forte grado di torbidezza: per es. dei fiumi dell'Asia meridionale (l'Indo in piena, kg. 4,5 per metro cubo).
a L'Aia il 16 maggio 1795 tra la Francia e l'Olanda. Con altri trattati il regime della navigazione nei fiumi internazionali si ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] Italia, in Austria e negli Stati della Germania meridionale ed occidentale (dove è per lo più già fatto in alcuni paesi (Stati Uniti, Inghilterra, Russia, Belgio, Olanda, Sassonia, Svizzera, Danimarca). E questo avvenne finalmente anche in Italia ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] . L'esportazione del legname è diretta principalmente in Inghilterra, Olanda e Francia.
L'industria mineraria non è priva d' Riga-Tartu-Tallinn; Viljandi (con 12.800 ab.) nella parte meridionale del paese è il più noto centro agricolo.
Fra le altre ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] circa 4.250.000 per oltre 3500 milioni di franchi.
Olanda. - Le casse di risparmio iurono promosse soprattutto dalle casse (invece di 57); nella centrale 68 (invece di 127); nella meridionale e in Sicilia 6 (invece di 19); e cioè in tutto 112 casse ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] , ospitò il primo orango giunto vivo in Europa. Conquistata l'Olanda dalle armi francesi nel 1796, i pochi animali rimasti (il uso si diffuse anche in America, specialmente nell'America meridionale, ove il primo è quello di Buenos Aires, sorto ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] a Gand, a Courtrai nel Belgio, a Gouda e a Middelburgo in Olanda (v. belgio: Arte; fiamminga, arte; olanda: Arte).
Europa centrale. - In Renania e nella Germania meridionale, l'arte romanica resistette lungamente alle nuove correnti gotiche: solo al ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] lo più Toscani nelle Marche, nel Lazio, nell'Italia meridionale, nel Friuli; sono Toscani, Lombardi, Caorsini in 1854, in Danimarca nel '55 in Spagna, nel Regno di Sardegna, in Olanda e in Norvegia nel 1857, nel Belgio, in Austria e in Prussia tra ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] Underwood, il quale già nel 1821 esportava nell'America Meridionale.
L'Appert non aveva dato una spiegazione scientifica del Le scatole di latta pare siano state usate prima del 1800 in Olanda, per conservare pesci in salamoia e sott'olio. Nel 1810 ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
b, B
(bi, ant. o region. be ‹bé›) s. f. o m. – Seconda lettera dell’alfabeto latino, derivata dal beta greco, che ha lo stesso valore fonetico della bēt fenicia. In italiano rappresenta la consonante esplosiva bilabiale sonora ‹b›, la cui...