SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] migliori giocatori appartengono soprattutto all'Italia, specie quella centro-meridionale, oltre che a Spagna, Portogallo e Francia. La v SSSR e Schachmatnij Bjulleten (URSS), New in Chess (Olanda, in lingua inglese), Chess Life (USA), Schach Echo ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] nella sezione nord-occidentale a meno di 31 nella parte centro-meridionale.
Per la sua posizione Washington gode di un clima temperato: Conferenza - anche il Belgio, il Portogallo e l'Olanda. Gli stati invitati accettarono, sia pure con qualche ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] proviene oltre 1/3 delle importazioni. Importantissimo è il traffico con la Persia meridionale e non trascurabile la parte che nelle importazioni occupano Belgio, Olanda e Germania, mentre il 20% delle esportazioni va agli Stati Uniti.
Ordinamento ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] commercio dell'aprile e maggio 1946 con la Svezia e l'Olanda, la partecipazione alle conferenze di San Francisco, di Londra e Hwai); Hwai-pei (a nord del fiume Hwai); Kiang-su meridionale; An-hwei centrale; regione confinante con lo Hu-peh, Hu-nan ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] e delle Paludi Pontine, a cui furono affidate la Toscana meridionale, le Marche, l'Umbria, il Lazio e gli firma all'atto; ma li riduceva a 0,7 e 1,1 nel 1914. Per l'Olanda si hanno notizie del 1877: 7,5 analfabeti per 100 sposi; 14,8 per 100 spose ...
Leggi Tutto
. Il termine mnemonico artificiale di baroco, adoperato dagli Scolastici per designare il quarto modo della seconda figura del sillogismo, assunse, per reazione alla pedanteria scolastica, un significato [...] Saraceni, Gentileschi, Serodine, ai pittori dell'Italia meridionale fra i quali primeggia Mattia Preti, agli Montañes e il Cauo in Spagna, il Quellinus e il Verhulst in Olanda, il Puget, il Girardon, il Coysevox in Francia, gli scultori decoratori ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] può scendere al Mediterraneo; la ferrovia che da Basilea conduce in Olanda e in Belgio, o, per Francoforte, a Berlino ed è sue rive): lungo questo margine la densità va da 145 (parte meridionale) a 200 e 500 (nella parte media del Baden); la Selva ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] In Spagna, sotto il nome di brega, e nell'Italia meridionale sotto altri nomi (sbria, in Sicilia) per la seconda presto anche presso gli eserciti degli altri stati: Belgio, Olanda, granducato di Baden, Prussia, Austria, ecc.
In generale ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] dell'impero, presso i popoli dell'Europa centrale e meridionale. Nel sec. IX, a quanto ci risulta da illustrazioni ), la Germania (nel 1928, importazione 4.2 milioni di paia), l'Olanda (nel 1928, 1.1 milioni di paia), gli Stati Uniti, la Norvegia ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] mondo occidentale - compresi alcuni tra i più sviluppati (Francia, Olanda, Belgio, Svezia, Danimarca, Italia, Gran Bretagna) - hanno razionalizzazione dell'impiego delle risorse dell'intera area meridionale. E tuttavia, le origini dell'attività di ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
b, B
(bi, ant. o region. be ‹bé›) s. f. o m. – Seconda lettera dell’alfabeto latino, derivata dal beta greco, che ha lo stesso valore fonetico della bēt fenicia. In italiano rappresenta la consonante esplosiva bilabiale sonora ‹b›, la cui...