POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] quale la pianta vegeta.
Il pomodoro è originario dell'America Meridionale, probabilmente del Perù e fu introdotto in Europa nel sec. e olandesi, e ciò si verifica nel maggio. In Olanda per molte migliaia di ettari sono diffuse le coltivazioni di ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] gruppi irregolari di picchi elevati che si estendono nella parte meridionale dell'isola e intorno al lago Lanao, occupante la sezione (1623) da parte degli Olandesi ruppe gli accordi fra Olanda e Inghilterra e un po' di respiro ebbero i governatori ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] Washington: negli altri stati il granducato è rappresentato dall'Olanda, secondo la convenzione del 6-7 gennaio 1880.
L suo territorio. Con la pace dei Pirenei (1659) la parte meridionale, cioè le prevosture di Thionville, di Montmédy, di Damvillers, ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] , Parigi 1900; Exposition Coloniale Internationale: Martinique, Guadeloupe, Guyane, Parigi 1931.
Guiana Olandese, o Surinam. - Colonia dell'Olanda, situata nell'America Meridionale; tra 2° e 6° di lat. N. e 54° e 58° di long. E. La superficie totale ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] era ottenuto in parti quasi eguali dall'URSS e dall'America Meridionale. Alla produzione mondiale di .fiocco (fibra corta), contribuivano per stati, nell'ordine, Belgio, Francia, Svezia e Olanda. Le esportazioni complessive di filati e tessuti di ...
Leggi Tutto
Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] fissato unitariamente il concetto del biondo nell'Europa settentrionale e meridionale (dal n. 9 al 20). Il Fischer s'è 1,7%; Olandesi 2,5%; Svedesi 3,3%; Scozzesi 7-11%; Ebrei (Olanda) 3,4%; Ebrei (Ucraina galiz.) 4,3%; Ebrei (Polonia, femmine) 5, ...
Leggi Tutto
Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] essere considerate come secche e ricordano il "veld" dell'Africa meridionale. Da O. ad E. le piogge, scarse sopra la della guerra fra la Spagna, a cui il Portogallo era aggregato, e l'Olanda, la quale inviò navi a saccheggiare S. Tomé, nel 1600, e ad ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] Lungo il Reno e il Lek, che formano il confine meridionale, si trovano potenti dighe, come pure lungo l'IJssel furono stipulati i trattati di pace della Francia con l'Inghilterra, l'Olanda, il Portogallo, la Prussia e il duca di Savoia. La Spagna ...
Leggi Tutto
Nel decennio dal 1950 al 1960 le f. hanno perfezionato la propria attività terziaria di importante ed insostituibile servizio di pubblico trasporto, non solamente per realizzare un deciso miglioramento [...] Belgio, Danimarca, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Svezia e Svizzera. Cfr.: G. Corbellini, sono notevolmente elevate specialmente nei paesi di clima meridionale, mentre rimangono del tutto trascurabili nei tratti ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] cominciò poi a riguardare all'Italia, come in Fiandra e in Olanda, e nel sec. XVII saranno tali i contatti, che è di vita, e Wang Wei che figura come fondatore della scuola meridionale e ispiratore del paesaggio cinese in ciò che ha di più raffinato ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
b, B
(bi, ant. o region. be ‹bé›) s. f. o m. – Seconda lettera dell’alfabeto latino, derivata dal beta greco, che ha lo stesso valore fonetico della bēt fenicia. In italiano rappresenta la consonante esplosiva bilabiale sonora ‹b›, la cui...