Dal nome della città di Brandeburgo si denominarono dapprima la marca, che fu la culla dello stato prussiano, poi la provincia istituita nel 1816. Una ripartizione amministrativa ne staccò poi Berlino [...] La situazione nel mezzo della grande bassura della Germania settentrionale fa del Brandeburgo un'importante regione di transito. di coloni oriundi della Turingia, della Fiandra, dell'Olanda e della Vestfalia; la popolazione slava fu con relativa ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034)
Onorio GOBBATO
Carlo DELLA VALLE
F.G.
Popolazione. - Da 2.608.313 ab. al censimento 1936 la popolazione era passata, al censimento 1956, a 3.783.324 ab., [...] fosfati vengono esportati, oltre che in Francia, anche in Italia, Olanda, ecc. Il minerale di ferro, in giacimenti con tenore in ) e anche da quelle di Douaria e Tamera (T. settentrionale): la sua estrazione oscilla attorno al milione annuo di t ...
Leggi Tutto
Regione storica del Belgio, corrispondente nel suo insieme al paese basso fra la Lys, la Schelda e il mare; vi si comprende oggi tuttavia anche la plaga di Alost, Grammont e Renaix sulla destra della Schelda. [...] l'866, il centro di una marca per la difesa della parte settentrionale del suo regno; suo genero il conte Baldovino I, detto Braccio all'ovest della Schelda orientale, infeudata ai conti di Olanda fin dal sec. XII, fu definitivamente separata dalla ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] ne rappresentano i più significativi mercati. Il collegamento con l’Europa settentrionale, in particolare con la Germania, è garantito dal gasdotto Nord Stream delle principali regioni produttive, Norvegia, Olanda, Mare del Nord britannico). Oltre ...
Leggi Tutto
MOLUCCHE, Isole (A. T., 95-96)
Cornelis LEKKERKERKER
Camillo MANFRONI
Cornelis LEKKERKERKER
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Cornelis LEKKERKERKER
Sotto il nome di Isole Molucche si designano tutte [...] alla sua soppressione nel novembre del 1798, quando l'Olanda era divenuta Repubblica Batava sotto l'egemonia della Francia.
quali non si conosce bene la genesi.
2. Le Molucche settentrionali, composte: e) dalla catena delle isole Misool-Obi-Sula; f ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, con oltre 10.000 ab., capoluogo di provincia e dell'ampia valle alpina a cui dà il nome e che già costituì il ducato di Aosta. Situata in una piana abbastanza vasta, sulla sinistra [...] ai Savoia, tranne nel 1249-50, quando Guglielmo d'Olanda, anti-imperatore contro Federico II, fece occupare gli stati statuti di Aosta, Fontana, Bibliogr. degli statuti dei comuni dell'Italia settentrionale, Torino 1907, I, pp. 34-39; per la storia, A ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] loro condanna per il sinodo di Dordrecht quasi sparirono in Olanda; ma sono adesso ammesse da molti presbiteriani, specialmente negli .411; Asia, 580.047; Europa, 9.179.278; America Settentrionale, 4.834.026; America Meridionale, 80.036; Oceania, 919. ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] conseguenza della sua vastità. Il Sind, il distretto più settentrionale, che comprende la bassa valle e le foci dell ponte) ne facevano base delle loro incursioni, ogni volta che l'Olanda era in guerra con l'Inghilterra. Il vero fondatore di Bombay va ...
Leggi Tutto
RISPARMIO (XXIX, p. 453)
Amedeo GAMBINO
Raffaele LOCATELLI
Amedeo CALVANO
La fondamentale distinzione tra l'atto e il risultato del risparmio, che non viene generalmente avvertita nell'uso comune, [...] negli ultimi anni vasta applicazione (Belgio, Francia, Olanda, Danimarca, Norvegia, Cecoslovacchia, Polonia, Finlandia, a far parte della Iugoslavia - era la seguente: Italia settentrionale 26, Italia centrale 51, Italia meridionale e Sicilia 2, ...
Leggi Tutto
MAURIZIO (Mauritius; A. T., 105-106 e 107-108)
Herbert John FLEURE
Camillo MANFRONI
Giuseppe COLOSI
Isola dell'Oceano Indiano, posta tra 57° 18′ e 57° 49′ long. E., e 19° 58′ e 20° 32′ lat. S., a 880 [...] una vera colonizzazione, perché vi furono trasportati dall'Olanda alcuni coltivatori. Ma, o perché mal diretti, montuose: una settentrionale e una meridionale, entrambe orientate più o meno da E. a O. Alla catena settentrionale appartengono il Mont ...
Leggi Tutto
sloop
〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
colza
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...