GRANAIO (dal lat. granarium; fr. grange o grenier; sp. granero; ted. Speicher, Scheune; ingl. barn)
Adamaria Marenzi
Ambiente dove si conserva il grano o in genere i cereali. Qui si tratterà solo del [...] , nella Serbia, nella Grecia, le riserve sono tenute in recipienti nell'abitazione. Talvolta (Norvegia, Olanda, parte del territorio alpino, Russia settentrionale) è adibita a magazzini una parte dell'abitazione stessa o la soffitta o il pianterreno ...
Leggi Tutto
SULLY, Maximilien de Béthune, duca di
Rosario Russo
Ministro di Enrico IV di Francia, nato il 13 dicembre 1560 nel castello di Rosny (Île-de-France), morto a Villebon (Loir-et-Cher) il 22 dicembre 1641. [...] ebbe per le imprese coloniali, specialmente nell'America Settentrionale. Così considerò come avventura le impeese che palesavano delle truppe che la Francia manteneva a servizio dell'Olanda, perché ciò significava l'abbandono della politica di Enrico ...
Leggi Tutto
SPAZZOLA (fr. brosse; sp. cepillo; ted. Bùrste; ingl. brush)
Giulio PELA
La spazzola, attualmente diffusissima nelle varie forme e misure suggerite dal molteplice impiego (pulizia di persoae, di animali [...] fornite dalla Russia, Polonia, Romania, Germania settentrionale; quantitativamente, se non qualitativamente, assai notevole , l'Inghilterra, il Canada, l'Italia, il Belgio, l'Olanda, la Svizzera, la Cecoslovacchia e l'Austria. In Italia tale industria ...
Leggi Tutto
SITULA (lat. situla)
Pericle Ducati
Parola latina, indicante un secchio, a forma di tronco di cono allargato in alto e provvisto di due maniglie mobili.
Nelle pitture murali della tomba di Reḫmirîe, [...] , Watsch, Kuffarn, ecc.) ed in altre contrade dell'Europa centrale (Boemia, Lusazia, Prussia occidentale) e settentrionale (Olanda, Irlanda, Danimarca, penisola Scandinava).
Peculiare è, talvolta, nella situla italica (etrusco-veneta) e nella situla ...
Leggi Tutto
GOLF (dall'oland. kolf "bastone")
Mario Ponzini
Giuoco nazionale scozzese, che ha una certa analogia con l'antico giuoco italiano del "pallamaglio"; lo si ritiene però generalmente originario dell'Olanda; [...] , dove in breve tempo divenne uno degli sport favoriti; ora viene praticato largamente anche in Europa, nell'America Settentrionale e nelle colonie inglesi; in Inghilterra e negli Stati Uniti il golf si è talmente diffuso che, per favorirne ...
Leggi Tutto
STUOIA (fr. natte; sp. estera; ted. Matte; ingl. mat)
Giulio PELA
La stuoia, usata come protezione contro i raggi solari e le piogge, come sostegno per tenervi stesi oggetti, ecc., è di antichissima [...] tiglio; quelle della zona dei Masuri, fatte con canne lacustri, dell'Olanda, con giunchi; le stuoie che si producono in Francia, dello d'Europa si fabbricano stuoie specialmente nell'Africa settentrionale, nell'America Centrale (il Venezuela, per es ...
Leggi Tutto
STRETTO, STABILIMENTI DELLO (Straits Settlements; A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Gli Stabilimenti dello Stretto formano una colonia della Corona britannica. La colonia è amministrata da un governatore, [...] al 1611, quando venne in possesso degli Olandesi. Fu tolta all'Olanda dagl'Inglesi nel 1795, ma restituita per il Trattato di Vienna, e per lo stato di Brunei, nell'isola di Borneo, e agente britannico per gli stati di Borneo Settentrionale e Sarawak. ...
Leggi Tutto
HUDSON, Henry
Carlo Errera
Navigatore inglese. Nulla sappiamo della sua nascita né della vita fino al 1607, nel quale anno lo vediamo posto dalla inglese Compagnia di Moscovia alla testa d'una spedizione [...] per la ricerca d'un passaggio all'Asia attraverso l'Oceano settentrionale. Partito dal Tamigi il 1° maggio con una navicella, la era stato ottant'anni innanzi Giovanni da Verrazzano), e l'Olanda ricorda che per opera di lui fu possesso olandese la ...
Leggi Tutto
IASU (etiopico: Iyāsu "Giosuè")
Enrico Cerulli
Nome di quattro sovrani e di un reggente di Etiopia. Iyāsu I regnò dal 1682 al 1706, succedendo a suo padre Giovanni I (v. giovanni d'etiopia), contro il [...] dai Galla. All'estero I. si mise in rapporto con l'Olanda e con la Francia. Ricevette in Gondar il medico Poncet, agente Abeba. Fu allora disposta la relegazione del lĭǧǧ. nello Scioa settentrionale, a Salalē. Nel maggio 1932 il lĭǧǧ I. evase, ...
Leggi Tutto
MENNONITI
Alberto Eckhoff
. Con la caduta di Münster il movimento degli anabattisti (v.) andò perdendo il suo carattere rivoluzionario e nei Paesi Bassi trovò un capo e organizzatore in Menno Simons [...] , che contiene la sostanza della dottrina di Menno.
Oltre che in Olanda, dove il mennonismo ha dato, nel sanguinoso periodo di Carlo V in Inghilterra, Germania, Svizzera, Ungheria e America Settentrionale. In questo ultimo paese già nel 1663 i ...
Leggi Tutto
sloop
〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
colza
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...