PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] anni 1967, 1974 e 1984 in Germania e in Olanda. Come i colleghi inglesi, austriaci e ungheresi, gli il foro, la cui area interna è di m 46 x 45. Il lato settentrionale era occupato dal tempio capitolino (le cui enormi statue di culto erano già note) ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] Villafora, peregrinanti da una corte all'altra dell'Italia settentrionale al seguito delle commesse ricevute o sperate (29).
, ma riceve anche in proprio commesse dalla Polonia, dall'Olanda, dalla Francia, dalla Spagna (257).
Vi era infine chi ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] importate ci si avvaleva dei piroghieri Mina al servizio dell'Olanda, che controllava il forte e la costa di Elmina. e si consolidò con la nascita di Stati musulmani nella Somalia settentrionale e lungo il Rift nei primi secoli del II millennio, con ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] disegni di Antonio da Sangallo, di Francisco d'Olanda e di altri. Anche i mosaici dell'ambulacro, Più interessanti due trovamenti avvenuti in Corea e nell'Honan (Cina settentrionale). Nel primo caso si tratta di due bicchieri conici con appliques ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] ed economiche, ma che conoscerà dei gravi insuccessi (213). La rivolta delle province settentrionali dei Paesi Bassi non sarà debellata, anzi, le Province Unite d'Olanda non solo saranno capaci di tener testa militarmente alle forze mandate da ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] la Coppa nel 2002 e rimane di gran lunga la squadra più tifata d'Olanda e una delle più famose d'Europa e del mondo, certamente non è più brune, che vive nelle Ande del Cile e dell'Argentina settentrionale ed è famoso per l'intelligenza e l'audacia.
...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] uni agli altri, e che andavano dalla laguna di Chioggia a quella settentrionale" (32), e dall'altro, su quello di mare, i noti fondamentali, l'essenza politica sia di Venezia che dell'Olanda, poteva essere garantita unicamente da una politica di " ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Ancora più arduo si rivelò il quarto di finale contro l'Olanda: 2-0 per il Brasile, con i puntualissimi attaccanti Bebeto e campione in carica), Messico e Stati Uniti per l'America Settentrionale; Costa Rica, El Salvador e Guatemala per l'America ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] oggi intesa va fatta risalire al 17° secolo in Europa settentrionale. Il termine inglese yacht deriva dall'olandese antico jaght (" 1651, Carlo II d'Inghilterra fu costretto all'esilio in Olanda dove scoprì tale attività. Nove anni dopo, rientrato in ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] anni la Coppa non era uscita dal triangolo Inghilterra-Germania-Olanda) e non fece eccezione alla regola l'edizione del 1975 , si registra lo strapotere delle formazioni dell'Africa settentrionale, dei club egiziani, marocchini, algerini e tunisini, ...
Leggi Tutto
sloop
〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
colza
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...