• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3523 risultati
Tutti i risultati [3523]
Biografie [992]
Storia [597]
Arti visive [298]
Religioni [191]
Diritto [187]
Geografia [161]
Economia [166]
Sport [148]
Letteratura [145]
Temi generali [91]

Verwey, Albert

Enciclopedia on line

Verwey, Albert Poeta e critico nederlandese (Amsterdam 1865 - Noordwijk aan Zee, Olanda Merid., 1937). Amico di W. Kloos, redattore (1885-90) della rivista De nieuwe gids ("La nuova guida"), direttore (1894-1905) con [...] L. van Deyssel di Het tweemaandelijksch tijdschrift ("La rivista trimestrale"), fondò e diresse (1905-19) De Beweging ("Il movimento"), che ospitò le nuove tendenze post-simboliste; insegnò poi (1925-35) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – AMSTERDAM – LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Verwey, Albert (1)
Mostra Tutti

WIERSMA, Enno Dirk

Enciclopedia Italiana (1937)

WIERSMA, Enno Dirk Vittorio Challiol Psichiatra, nato a Pieterzyl (Olanda) il 29 settembre 1858. Laureato a Groninga nel 1886, studiò successivamente anche a Berlino e a Vienna. Nel 1903 fu nominato [...] professore di psichiatria a Groninga. Ha studiato nei suoi lavori molteplici argomenti di psichiatria e di psicopatologia. Opere Principali: Het psychologisch experiment en de psychiatrie, Groninga 1903; ... Leggi Tutto

EMMEN

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dell'Olanda (provincia di Drente), all'estremità meridionale delle alture del Hondsrug; ha 41.339 ab. (1929). Consta di due parti, delle quali una costruita su suolo sabbioso, l'altra su suolo torboso [...] in massima parte bonificato. Nei dintorni di Emmen si coltivano segala, avena e patate, che servono soprattutto per le fabbriche di fecola, di amido ecc. Un tempo vi erano aziende miste agricolo-pastorali, ... Leggi Tutto
TAGS: TORBIERE – AMIDO

SOEKARNO, Akmed

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SOEKARNO, Akmed (App. II, 11, p. 855) Ottenuto dall'Olanda il riconoscimento dell'indipendenza degli Stati Uniti di Indonesia (novembre 1949), nell'agosto del 1950 questi si diedero la struttura di una [...] repubblica unitaria, della quale S. divenne il presidente. Da allora S. ha condotto il paese su posizioni neutralistiche in politica estera, mentre dal luglio 1959 concentrava nelle sue mani tutto il potere, ... Leggi Tutto

ENSCHEDE

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dell'Olanda, nella provincia dell'Overijssel, con 52.130 ab. (1930). Gli abitanti fin da tempi antichi si dedicarono alle industrie: fabbricazione di stoffe di lino e di lana, della bambagina (tessuto [...] di lana tramato di cotone), e, posteriormente, filatura e tessitura del cotone: quest'ultima industria era favorita anche dall'umidità atmosferica, quando la tecnica non l'aveva ancora, come oggi, resa ... Leggi Tutto
TAGS: UMIDITÀ ATMOSFERICA – OVERIJSSEL – COTONE – RENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENSCHEDE (1)
Mostra Tutti

BOLSWARD

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'Olanda, nella provincia di Frisia, con 7200 ab. D'origine antichissima, è già menzionata nel 725; nel 1300 era fiorente. Situata su un braccio di mare adesso sparito, il cosiddetto Middelzee, [...] B. aveva un commercio importante con i paesi baltici e la Germania. Fece parte della "Hansa", dal 1422 in poi; e anche dopo che il Middelzee si riempì di fango, la città rimase in comunicazione col mare ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DELLE SETTE PROVINCIE – PAESI BALTICI – GERMANIA – CARLO V

HULST

Enciclopedia Italiana (1933)

HULST (A. T., 44) François L. Ganshof. Città dell'Olanda (provincia della Zelanda) situata su un braccio della Schelda, con 3900 ab. (1930). L'esisteuza di Hulst è attestata fin dal 1108, come un villaggio [...] di barcaiuoli e di pescatori della Contea di Fiandra. Durante il regno del conte Filippo d'Alsazia (1168-91), gli abitanti ricevettero i loro primi privilegi commerciali. Nel 1210 il "métier" di Hulst ... Leggi Tutto
TAGS: TRATTATO DI MÜNSTER – CONTEA DI FIANDRA – PROVINCIE UNITE – PAESI BASSI – SCHELDA

VERKADE, Willebrord

Enciclopedia Italiana (1937)

VERKADE, Willebrord G. I. Hoogewerff Pittore. Nato a Zaandam (Olanda) il 18 settembre 1868. Scolaro del Haverman e poi del Voerman, dipingeva dapprima paesaggi, animali al pascolo, ecc. Dal 1891 al [...] 1893 si formava a Parigi, nella Bretagna e in Italia. Convertitosi al cattolicismo il 22 agosto 1892, s'incontrò nel novembre dello stesso anno con Desiderius Lenz, capo della scuola pittorica benedettina ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Aldo Nadi ITA 3. Adrianus De Jong NED 4. Oreste Puliti ITA sciabola a squadre maschile 1. Italia 2. Francia 3. Olanda SOLLEVAMENTO PESI pesi piuma maschile 1. François De Haes BEL 2. Alfred Schmidt EST 3. Eugène Ryther SUI 4. Luigi Gatti ... Leggi Tutto

KAMPEN

Enciclopedia Italiana (1933)

KAMPEN (A. T., 44) Adriano H. LUIJDJENS * Città dell'Olanda, nella provincia dell'Overijssel, posta sulla sponda sinistra dell'Ijssel, poco prima della sua foce nello Zuider Zee, in una zona coltivata [...] prevalentemente a prati e piante da foraggi. È una tranquilla cittadina, con circa 20.000 ab. Le industrie vi sono rappresentate da importanti manifatture di tabacco, da una fabbrica di smalti, poi da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KAMPEN (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 353
Vocabolario
olanda
olanda s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali