Figlio (n. Leida 1228 - m. 1256) di Fiorenzo IV, conte d'Olanda, e di Matilde di Brabante; conte d'Olanda dal 1235. Alla morte di Enrico Raspe, il partito avverso agli Svevi lo elesse (1247) re dei Romani, [...] ma G. riuscì a ottenere il suo completo riconoscimento in Germania solo dopo la morte di Corrado IV (1254). Sotto di lui diminuì notevolmente la potenza del potere regio per i numerosi privilegi concessi ...
Leggi Tutto
WINTER, Aron Mohamed
Sergio Rizzo
Olanda. Paramaribo (Suriname), 1° marzo 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Sampdoria-Lazio, 3-3) • Squadre di appartenenza: 1985-92: [...] (1991-92, 1997-98)
Centrocampista completo, formatosi alla scuola dell'Ajax, ha avuto una buona carriera anche fuori dall'Olanda. Si è affermato soprattutto nella Lazio, diventando un beniamino dei tifosi per l'impegno e il rendimento elevato e ...
Leggi Tutto
BERGKAMP, Dennis
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 10 maggio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 29 agosto 1993 (Inter-Reggiana, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1986-93: Ajax; 1993-95: [...] -02: Arsenal • In nazionale: 79 presenze e 36 reti (esordio: 26 settembre 1990, Italia-Olanda, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato olandese (1989-90), 2 Coppe d'Olanda (1986-87, 1992-93), 1 Supercoppa Olandese (1993), 1 Coppa delle Coppe (1986-87), 2 ...
Leggi Tutto
Calciatore nederlandese (n. Utrecht 1964). Chiamato a sostituire J. Cruijff, ha esordito giovanissimo con l'Ajax (1981-87) vincendo tre campionati olandesi, una Coppa delle coppe e tre coppe d'Olanda. [...] Con il Milan (1987-95) ha conquistato vari scudetti, tre coppe dei campioni, tre coppe intercontinentali. Insignito di tre Palloni d'oro (1989, 1990, 1992) e di una Scarpa d'oro (1985-86), è stato costretto ...
Leggi Tutto
VAN HANEGEM, Willem
Franco Ordine
Olanda. Breskens, 20 febbraio 1944 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1962-66: Velox; 1966-68: Xerxes-DHC; 1968-76: Feyenoord; 1976-79: AZ '67; 1979-81: [...] ,1970-71,1973-74), 1 Coppa dei Campioni (1969-70), 1 Coppa Intercontinentale (1970), 1 Coppa UEFA (1973-74), 1 Coppa d'Olanda (1968-69)
Mancino, dotato di un gran fisico e tempismo nel far gol di testa, regista di grande qualità dopo essere stato ...
Leggi Tutto
WILKES, Faas Servaas
Fabio Monti
Olanda. Rotterdam, 13 ottobre 1923 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Inter-Padova, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1940-49: Xerxes; [...] -62: Fortuna '54 Geleen; 1962-64: Xerxes • In nazionale: 38 presenze e 35 reti (esordio: 10 marzo 1946, Lussemburgo-Olanda, 2-6)
Arriva all'Inter nell'estate 1949: soprannominato il 'tulipano volante', è un bravo fantasista con un bel repertorio ...
Leggi Tutto
RENSENBRINK, Pieter Robert
Franco Ordine
Olanda. Rotterdam, 3 luglio 1947 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1965-69: DWS Amsterdam; Bruges; Anderlecht; 1980: Portland Timbers; Toulouse [...] (su rigore, contro la Scozia) e trascinò i suoi alla finale del torneo, la seconda consecutiva per lui e l'Olanda: nella sfida contro i padroni di casa, arbitrata dall'italiano Gonella, riuscì a reggere il confronto fino all'estremo limite dei ...
Leggi Tutto
STAM, Jacob (Jaap)
Luca Valdiserri
Olanda. Kampen, 17 luglio 1972 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 8 settembre 2001 (Perugia-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Zwolle; [...] ; 2001-02: Lazio • In nazionale: 45 partite e 3 reti (esordio: 24 aprile 1996, Olanda-Germania, 0-1) • Vittorie: 1 Campionato olandese (1996-97), 1 Coppa d'Olanda (1996-97), 1 Champions League (1998-99), 3 Campionati inglesi (1998-99, 1999-2000 ...
Leggi Tutto
olanda
s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...