OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II, 11, p. 453)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Nelle edizioni XV, XVI e XVII dei Giochi Olimpici, molti risultati che in passato sembravano irraggiungibili sono stati [...] tesa, dopo i drammatici avvenimenti di Suez e dell'Ungheria. Alcune nazioni, come la Svizzera, la Spagna e l'Olanda, rifiutarono di inviare i loro rappresentanti a gareggiare con gli atleti sovietici. I paesi partecipanti furono 67 (due in meno ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] il centro storico e culturale della navigazione. Sconfitto da Cromwell nel 1651, Carlo II d'Inghilterra fu costretto all'esilio in Olanda dove scoprì tale attività. Nove anni dopo, rientrato in patria, portò con sé una barca (il Mary) e introdusse il ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] 5000 m nel giugno 1994 a Hengelo, città olandese che in seguito doveva essere teatro di altri suoi primati. In Olanda, dove ha come manager Jos Hermens, ex detentore del record mondiale dell'ora, Gebrselassie è solito passare buona parte dell ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] 'avversario di James Bond in Goldfinger (1964). Anton Geesink, medaglia d'oro a Tokyo 1964 nel judo e membro del CIO per l'Olanda, dopo essere apparso già nel 1961 in My geisha, con Shirley McLaine e James Mason, interpretò il ruolo di Sansone in The ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] Gran Bretagna (quinta l'Italia) e femminile della Germania. L'edizione del 2003 a Kilcock (Irlanda) è stata dominata dall'Olanda nel settore maschile (quinta l'Italia) e di nuovo dalla Germania in quello femminile (settima l'Italia).
In Italia un ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Calcio, delusione europea
La Spagna due volte campione del mondo e anche campione d’Europa. E l’Italia meritava? Troppi scandali e pochi goal. Ma almeno la Juventus è risorta.
Lo scudetto [...] un leprotto vestito con i colori della Svezia.
■ Inghilterra 1996: Goaliath, un leone con la divisa dell'Inghilterra.
■ Belgio/Olanda 2000: Benelucky, un leone-diavolo con una criniera con i colori della bandiera belga e quella dei Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento.
Attività sportiva [...] e sviluppo. Come attività sportiva, la v. deriva da discipline e pratiche di carattere economico e militare. Lo yachting a v. nacque in Olanda nel 17° sec. e furono gli stessi Olandesi a regalare al re Carlo II d’Inghilterra lo yacht di 52 piedi Mary ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] . Nel 1934 nove paesi istituirono l'IBF (International badminton federation): Inghilterra, Scozia, Irlanda, Galles, Francia, Canada, Danimarca, Olanda e Nuova Zelanda. Nel 1938 si associarono anche gli Stati Uniti, che l'anno prima avevano svolto i ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] tutti i ruoli dell'attacco e che nella vita era un architetto di successo, travolsero dapprima la Svezia per 12-1, poi l'Olanda per 4-0 e solo in finale trovarono un impegnativo ostacolo nella Danimarca, superata sul campo di White City (ricavato nel ...
Leggi Tutto
calcio - Germania
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Deutscher Fussball Bund
Anno di fondazione: 1900 (Germania Est 1948)
Anno di affiliazione FIFA: 1904 (Germania Est 1952)
NAZIONALE
Colori: [...] e poi due anni dopo, nei Mondiali giocati in casa, fecero pesare classe e 'influenza' del paese organizzatore imponendosi 2-1 sull'Olanda, la squadra rivelazione del torneo in virtù di un calcio che fece scuola, con il pressing a tutto campo. Dopo la ...
Leggi Tutto
olanda
s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...