GONELLA, Sergio
Angelo Pesciaroli
Italia. Asti, 23 maggio 1933 • Arbitraggi nazionali: 177 partite in serie A; finale di Coppa Italia 1974 (Bologna-Palermo) • Arbitraggi internazionali: 98 partite, [...] fra cui: Campionato del Mondo 1978 (Brasile-Spagna, finale Argentina-Olanda), Campionato del Mondo 1976 (finale Cecoslovacchia-Germania Ovest), finale di andata della Supercoppa Europea 1975 (Bayern-Dinamo Kiev)
è l'unico italiano che abbia ...
Leggi Tutto
FERNÁNDEZ, Luis
Luca Valdiserri
Francia. Tarifa (Spagna), 2 ottobre 1959 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-86: Paris Saint-Germain; 1986-89: Matra Racing; 1989-93: Cannes • [...] In nazionale: 60 presenze e 6 reti (esordio: 10 novembre 1982, Olanda-Francia, 1-2) • Vittorie: 2 Coppe di Francia (1982, 1983), 1 Campionato francese (1985-86), 1 Campionato d'Europa (1984) • Carriera di allenatore: Cannes (1992-94), Paris Saint- ...
Leggi Tutto
ANTOGNONI, Giancarlo
Alberto Polverosi
Italia. Marsciano (Perugia), 1° aprile 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 15 ottobre 1972 (Verona-Fiorentina, 1-2) • Squadre di appartenenza: [...] 1970-72: Astimacobi; 1972-87: Fiorentina; 1987-89: Losanna • In nazionale: 73 presenze e 7 reti (esordio: 20 novembre 1974, Olanda-Italia, 3-1) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1982), 1 Coppa Italia (1974-75), 1 Coppa di Lega Italo-Inglese ( ...
Leggi Tutto
TAYLOR, John Keith
Angelo Pesciaroli
Inghilterra. Wolverhampton, 21 marzo 1930 • Arbitraggi nazionali: 122 presenze nella prima divisione inglese; finale Coppa di Inghilterra 1966 • Arbitraggi internazionali: [...] 1970 (Italia-Svezia), Campionato del Mondo 1974 (Bulgaria-Uruguay; Germania Est-Argentina; finale Germania Ovest-Olanda), Coppa dei Campioni 1971 (finale Ajax-Panathinaikos)
Ha cominciato la carriera arbitrale nel 1947. Diventato internazionale ...
Leggi Tutto
PAIRETTO, Pierluigi
Angelo Pesciaroli
Italia. Nichelino (Torino), 15 luglio 1952 • Arbitraggi nazionali: 219 partite in serie A; Coppa Italia 1996 (finale di ritorno Atalanta-Fiorentina ); Supercoppa [...] (Milan-Parma) e 1994 (Milan-Sampdoria) • Arbitraggi internazionali: 57 partite, tra cui: Campionato d'Europa 1992 (Olanda-Germania), Campionato del Mondo 1994 (Romania-Argentina), Campionato paulista 1995 (3 partite tra cui la decisiva Palmeiras ...
Leggi Tutto
VIEIRA, Patrick
Franco Ordine
Francia. Dakar (Senegal), 23 giugno 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 marzo 1996 (Piacenza-Milan, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1993-95: Cannes; [...] 1995-96: Milan; 1996-2002: Arsenal • In nazionale: 56 presenze e 3 reti (esordio: 26 febbraio 1997, Francia-Olanda, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1995-96), 2 Campionati inglesi (1997-98, 2001-02), 2 Coppe d'Inghilterra (1997-98, 2001-02 ...
Leggi Tutto
ANCELOTTI, Carlo
Alberto Costa
Italia. Reggiolo (Reggio Emilia), 10 giugno 1959 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 16 settembre 1979 (Roma-Milan, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1976-79: Parma; [...] 1979-87: Roma; 1987-92: Milan • In nazionale: 26 presenze e 1 rete (esordio: 6 gennaio 1981, Olanda-Italia, 1-1) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1982-83, 1987-88, 1991-92), 2 Coppe dei Campioni (1988-89, 1989-90), 2 Coppe Intercontinentali ( ...
Leggi Tutto
BALONCIERI, Adolfo
Gigi Garanzini
Italia. Castelceriolo (Alessandria), 27 luglio 1897-Genova, 23 luglio 1986 • Ruolo: interno destro • Esordio in Prima categoria: 28 marzo 1915 (Alessandria-Milan, [...] Alessandria; 1925-32: Torino; 1944: Alessandria • In nazionale: 47 presenze e 25 reti (esordio: 13 maggio 1920, Italia-Olanda, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1927-28) • Carriera di allenatore: Comense (1932-34), Milan (1934-37), Liguria ...
Leggi Tutto
COLLOVATI, Fulvio
Alberto Polverosi
Italia. Teor (Udine), 9 maggio 1957 • Ruolo: stopper • Esordio in serie A: 3 ottobre 1976 (Milan-Perugia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1976-82: Milan; 1982-86: [...] -87: Udinese; 1987-89: Roma; 1989-93: Genoa • In nazionale: 50 presenze e 3 reti (esordio: 24 febbraio 1979, Italia-Olanda, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1978-79), 1 Coppa Italia (1976-77), 1 Mitropa Cup (1982), 1 Campionato del Mondo ...
Leggi Tutto
olanda
s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...