RONALDO, Luis Nazario de Lima
Fabio Monti
Brasile. Bento Ribeiro, 22 settembre 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1993-94: [...] 64 presenze e 45 reti (esordio: 23 marzo 1994, Brasile-Argentina, 2-0) • Vittorie: 2 Campionati del Mondo (1994, 2002), 1 Coppa d'Olanda (1994-95), 1 Coppa di Spagna (1996-97), 1 Coppa delle Coppe (1996-97), 1 Coppa UEFA (1997-98), 2 Coppe America ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] reale del Belgio, fondato nel 1877, si cimentò nel primo Concorso ippico nel 1881 al Bois de la Cambre, mentre la vicina Olanda fece lo stesso solo cinque anni più tardi.
Negli Stati Uniti, nel 1880 circa, si svolsero le prime gare di salto ostacoli ...
Leggi Tutto
GERETS, Éric
Alberto Costa
Belgio. Rekem, 18 maggio 1954 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Avellino-Milan, 4-0) • Squadre di appartenenza: 1970-71: Rekem; 1971-83: [...] 1987-88, 1988-89, 1990-91, 1991-92), 1 Coppa dei Campioni (1987-88), 1 Coppa del Belgio (1980-81), 3 Coppe d'Olanda (1987-88, 1988-89, 1989-90) • Carriera di allenatore: Lierse (1995-97), Bruges (1997-99), PSV Eindhoven (1999-2002) • Vittorie: 2 ...
Leggi Tutto
Pellè, Graziano. – Calciatore italiano (n. San Cesario di Lecce, Lecce, 1985), attaccante. Forte fisicamente e dotato di tattica, riesce a marcare gli avversari anche grazie ad una notevole velocità. Ha [...] di andare a giocare per la squadra olandese Az Alkmaar (2007-11), con cui nel 2009 ha vinto il campionato e la Supercoppa d’Olanda. Passando per il Parma, dal 2012 al 2014 ha giocato per il Feyenoord, dal 2014 al 2016 per il Southampton e attualmente ...
Leggi Tutto
calcio - Ceca, Repubblica
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz
Anno di fondazione: 1993
Anno di affiliazione FIFA: 1993
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco-blu
Prima [...] Repubblica Ceca esce però subito di scena: il successo sulla Danimarca non basta a compensare le sconfitte subite ad opera di Olanda e Francia. In vista del Mondiale del 2002, la squadra di Chovanec viene inserita nel gruppo 3 con Bulgaria, Danimarca ...
Leggi Tutto
Calciatore olandese (n. Bedum 1984). Attaccante che predilige giocare nel ruolo di esterno, soprattutto a destra, è un atleta dotato di estrema velocità, di ottimo dribbling e di un efficace controllo [...] squadra del Groningen, per poi passare nel 2002 al PSV di Eindhoven, con cui ha vinto il titolo olandese e la Supercoppa d'Olanda. Nel 2004 è stato acquistato dal Chelsea, con cui ha vinto due titoli nella Premier League, una FA Cup, una League Cup e ...
Leggi Tutto
LEMERRE, Roger
Luca Valdiserri
Francia. Briquebec, 18 giugno 1941 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: Sedan; Nantes; Lens • In nazionale: 6 presenze • Carriera di allenatore: Red [...]
Ex difensore, da allenatore ha raccolto l'eredità di Aimé Jacquet e ha portato la Francia al suo secondo titolo europeo, in Olanda, nel 2000. Dalla sua parte, anche un pizzico di fortuna: il gol di Wiltord a tempo scaduto ha permesso ai francesi ...
Leggi Tutto
BOSKOV, Vujadin
Marino Bartoletti
Iugoslavia. Begea, 16 giugno 1931 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Sampdoria-Torino, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1949-61: Vojvodina; 1961-62: [...] 97), Sampdoria (1998), Perugia (1998-99), nazionale iugoslava (1999-2001) • Vittorie: 1 Campionato iugoslavo (1965-66), 1 Coppa d'Olanda (1974-75), 1 Campionato spagnolo (1979-80), 2 Coppe di Spagna (1979-80, 1981-82), 1 Campionato italiano (1990 ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] manifestazione gli Stati Uniti giunsero primi nel medagliere con 66 medaglie d'oro, 44 d'argento e 45 di bronzo, a seguire l'Olanda (45-25-14) e Israele (39-13-16). L'Italia fu venticinquesima con 2 ori, 5 argenti e 11 bronzi.
Arnhem 1980. - Ancora ...
Leggi Tutto
olanda
s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...