calcio - Finlandia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Suomen Palloliitto
Anno di fondazione: 1907
Anno di affiliazione FIFA: 1908
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: 22 ottobre [...] 'occasione dopo aver battuto l'Italia nei tempi supplementari, subisce però autentiche umiliazioni sia dall'Inghilterra sia dall'Olanda. Dopo quell'esperienza la Finlandia, pur partecipando a tutte le qualificazioni per i Mondiali e per gli Europei ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] l'hockey ‒ erano già stati inclusi nei Giochi di Anversa: nulla di strano, considerato che in Belgio, ma ancora di più in Olanda, il pattinaggio era comune attività nei mesi invernali, anche tra chi viveva in città. Il problema, a quel punto, era se ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] si terranno effettivamente i Giochi), all'interno del villaggio progettato da Hilding Ekelund e Martti Välikangas (1939-40). In Olanda interessanti sono la piscina coperta di J.B. Van Loghem in Frederikspark ad Haarlem (1932-35) e lo stadio Feyenoord ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] anni per far cadere quello sui 200 m. I riflettori si spostarono sull'Europa, pur devastata dal conflitto, e soprattutto in Olanda. Nel 1936 a Berlino si era messa in luce, giungendo sesta nel salto in alto e quinta con la staffetta veloce del ...
Leggi Tutto
calcio - Scozia
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Scottish Football Association
Anno di fondazione: 1873
Anno di affiliazione FIFA: 1910
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima [...] eliminata per differenza reti senza aver subito neppure una sconfitta, mentre nel 1978, in Argentina, la storica vittoria sull'Olanda (che poi sarebbe arrivata sino alla finalissima) non le fu sufficiente per il passaggio del turno, pregiudicato dall ...
Leggi Tutto
calcio - Danimarca
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union
Anno di fondazione: 1889
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: Inghilterra, [...] , pur priva del suo leader, in Svezia diede spettacolo: nella prima fase eliminò Francia e Inghilterra, successivamente l'Olanda, trionfando poi in finale contro la Germania. Negli Europei i danesi avevano vissuto momenti importanti anche nel 1964 in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] 12 giornate di gare. L'Italia dominò la finale: 13-3 a Danimarca, Cecoslovacchia, USA e Francia, 12-4 a Olanda e Belgio, gli inglesi rinunciarono agli assalti.
Cinque ori nella stessa Olimpiade, come avrebbe fatto un altro grandissimo, nell'atletica ...
Leggi Tutto
pattinaggio
Alessandro Capriotti
Uno sport che viene dal freddo
Il pattinaggio è un’attività sportiva che si pratica a scopo ricreativo o agonistico con pattini a lama su superfici ghiacciate (pattinaggio [...] legate al pattinaggio nel libro Pattini d’argento della scrittrice statunitense Mary Mapes Dodge, ambientato non a caso in Olanda e pubblicato nel 1865. Un omonimo film musicale (Silver skates) del 1943, del regista Leslie Goodwins, narra invece le ...
Leggi Tutto
calcio - Cecoslovacchia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz
Anno di fondazione: 1901
Anno di affiliazione FIFA: 1907
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima [...] Ondrus e Nehoda. La Cecoslovacchia passa il primo turno scavalcando Inghilterra e Portogallo, supera l'URSS ai quarti e l'Olanda in semifinale, per poi prevalere nell'emozionante finale con la Germania Ovest, decisa ai calci di rigore. Quattro anni ...
Leggi Tutto
calcio - URSS
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Anno di fondazione: 1912
Anno di affiliazione FIFA: 1912 (1946)
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: 16 novembre 1924, URSS-Turchia, 3-0
Albo d'oro: 2 [...] ' furono riproposti due anni dopo agli Europei di Germania, quando l'URSS approdò meritatamente in finale, arrendendosi tuttavia all'Olanda di Van Basten. Nello stesso anno, a distanza di pochi mesi, si aggiunse anche il successo alle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
olanda
s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...