La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] per 1-0 (rete di A. Charisteas nel secondo tempo) ed eliminata, confermando la fine di un grande ciclo. L'incontro tra Olanda e Svezia ha riservato qualche emozione solo nei tempi supplementari (dopo il noioso 0-0 con cui si erano conclusi i tempi ...
Leggi Tutto
BAGNI, Salvatore
Fabio Monti
Italia. Correggio (Reggio Emilia), 25 settembre 1956 • Ruolo: ala destra, centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1977 (Atalanta-Perugia, 1-1) • Squadre di [...] 1981-84: Inter; 1984-88: Napoli; 1988-89: Avellino • In nazionale: 41 presenze e 4 reti (esordio: 6 gennaio 1981, Italia-Olanda, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1986-87), 2 Coppe Italia (1981-82, 1986-87)
Lanciato dal Carpi, diventa famoso ...
Leggi Tutto
MATTHÄUS, Lothar
Marino Bortoletti
Germania. Herzogenaurach, 21 marzo 1961 • Ruolo: centrocampista, libero • Esordio in serie A: 16 ottobre 1988 (Inter-Pisa, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1979-84: [...] 1992-2000: Bayern Monaco; 2000: New York Metrostars • In nazionale: 150 presenze e 23 reti (esordio: 14 giugno 1980, Germania Ovest-Olanda, 3-2) • Vittorie: 7 Campionati tedeschi (1984-85, 1985-86, 1986-87, 1993-94, 1996-97, 1998-99, 1999-2000), 3 ...
Leggi Tutto
BAGGIO, Roberto
Enrico Maida
Italia. Caldogno (Vicenza), 18 febbraio 1967 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 21 settembre 1986 (Fiorentina-Sampdoria, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1982-85: [...] ; 1997-98: Bologna; 1998-2000: Inter; 2000-02: Brescia • In nazionale: 55 presenze e 27 reti (esordio: 16 novembre 1988, Italia-Olanda, 1-0) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1994-95, 1995-96), 1 Coppa Italia (1994-95),1 Coppa UEFA (1992-93), 1 ...
Leggi Tutto
TSCHENSCHER, Kurt
Angelo Pesciaroli
Germania. 5 ottobre 1928 • Arbitraggi nazionali: 125 presenze in Bundesliga • Arbitraggi internazionali: Coppa delle Coppe 1962 (finale di ritorno Atlético Madrid-Fiorentina), [...] Italia-URSS), Campionato del Mondo 1970 (Messico-URSS), Olimpiadi 1972 (finale Polonia-Ungheria), Campionato del Mondo 1974 (Olanda-Brasile)
Arbitro dotato di grande personalità, cominciò l'attività a 20 anni ed è stato internazionale dal 1958 al ...
Leggi Tutto
SKOGLUND, Lennart (Nacka)
Salvatore Lo Presti
Svezia. Stoccolma, 24 dicembre 1929-6 luglio 1975 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 novembre 1950 (Inter-Sampdoria, 5-1) • Squadre di appartenenza: [...] : Sampdoria; 1962-63: Palermo; 1964-67: Hammarby • In nazionale: 11 presenze e 1 rete (esordio: 8 giugno 1950, Svezia-Olanda, 4-1) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1952-53, 1953-54)
Fantasista di grande livello, il biondissimo 'Nacka' Skoglund è ...
Leggi Tutto
ROMÁRIO da Souza Faria
Darwin Pastorin
Brasile. Rio de Janeiro, 29 gennaio 1966 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1985-88: Vasco da Gama; 1988-93: PSV Eindhoven; 1993-95: Barcellona; [...] (esordio: 23 maggio 1987, Irlanda-Brasile, 1-0) • Vittorie: 3 Campionati olandesi (1988-89, 1990-91, 1991-92), 2 Coppe d'Olanda (1988-89, 1989-90), 1 Campionato spagnolo (1993-94), 2 Campionati di Rio (1987, 1988), 1 Coppa João Havelange (2000), 1 ...
Leggi Tutto
LITMANEN, Jari
Franco Ordine
Finlandia. Lahti, 20 febbraio 1971 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1987-90: Reipas; 1991: HIK Helsinki; 1992: MyPa; 1992-99: Ajax; 1999-2000: Barcellona; [...] , 6-1) • Vittorie: 4 Campionati olandesi (1993-94, 1994-95, 1995-96, 1997-98), 1 Coppa di Finlandia (1992), 3 Coppe d'Olanda (1992-93, 1997-98, 2000-01), 1 Coppa di Lega inglese (2000-01), 2 Supercoppe Europee (1996, 2001), 1 Coppa UEFA (2000-01 ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Alfredo
Roberto Beccantini
Argentina-Spagna. Buenos Aires (Argentina), 4 luglio 1926 • Ruolo: centrocampista-attaccante • Squadre di appartenenza: 1943-45: River Plate; 1946: Huracan; [...] nazionale colombiana: 2 presenze • Nella nazionale spagnola: 31 presenze e 23 reti (esordio: 30 gennaio 1957, Spagna-Olanda, 5-1) • Vittorie: 1 Campionato argentino (1947), 4 Campionati colombiani (1949, 1951, 1952, 1953), 8 Campionati spagnoli ...
Leggi Tutto
olanda
s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...