• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3114 risultati
Tutti i risultati [3114]
Biografie [953]
Storia [370]
Arti visive [382]
Geografia [220]
Letteratura [173]
Religioni [134]
Diritto [128]
Sport [120]
Economia [94]
Fisica [92]

Koopman, Ton

Enciclopedia on line

Koopman, Ton Musicista olandese (n. Amsterdam 1944). Dopo aver studiato clavicembalo con G. Leonhardt si è dedicato alla musica barocca secondo criterî di prassi filologica, dirigendo i complessi Amsterdam baroque [...] orchestra e Musica antiqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAVICEMBALO – AMSTERDAM

Deterding, Sir Henri

Enciclopedia on line

Industriale olandese (Amsterdam 1866 - Saint Moritz 1939). Al servizio della compagnia petrolifera Dutch Shell nelle Indie orientali, ne divenne direttore generale portandola al massimo grado di sviluppo [...] tecnico e di potenza finanziaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT MORITZ – AMSTERDAM

Du Bois, Henri

Enciclopedia on line

Fisico olandese (Velp 1863 - Utrecht 1918), prof. di fisica nell'univ. di Utrecht. Importanti le sue ricerche sulla magnetizzazione; col suo nome è ricordato un permeametro (bilancia magnetica di D. B.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UTRECHT

Boutens, Pieter Cornelis

Enciclopedia on line

Boutens, Pieter Cornelis Poeta olandese (Middelburg 1870 - L'Aia 1943). Fra le sue più notevoli raccolte: Stemmen ("Voci", 1907), Vergeten Liedjes ("Arie dimenticate", 1909), Carmina (1912), Zomerwolken ("Nuvole estive", 1922); [...] la sua opera più nota è il poema Beatrijs (1908), ispirato a una leggenda medievale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDDELBURG – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boutens, Pieter Cornelis (1)
Mostra Tutti

Aa, Peter van der

Enciclopedia on line

Aa, Peter van der Editore olandese (m. intorno al 1730); operante a Leida dal 1682 circa, in collaborazione coi suoi fratelli pubblicò, tra l'altro, le opere di Erasmo e le grandi raccolte storiche e archeologiche del Grevio [...] (J. G. Graeve) e di J. Gronov ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: J. GRONOV – LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aa, Peter van der (1)
Mostra Tutti

Erpe, Thomas van

Enciclopedia on line

Erpe, Thomas van Orientalista olandese (Gorinchem 1584 - Leida 1624), prof. all'univ. di Leida, dove dette inizio allo studio scientifico del mondo arabo-musulmano. Opere principali: Grammatica arabica, 1613, l'edizione [...] delle favole di Luqmān, della storia di al-Makīn, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erpe, Thomas van (1)
Mostra Tutti

Nouhuys, Willem Gerard van

Enciclopedia on line

Nouhuys, Willem Gerard van Scrittore olandese (Zalt-Bommel 1854 - L'Aia 1914); giornalista, critico letterario (Letterkundige opstellen "Saggi letterarî", 1894); esordì come poeta lirico, ma si affermò anche come narratore (Eenzamen [...] "I solitarî", 1893) e drammaturgo (Het goudvischje "Il pesce rosso", 1895) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nouhuys, Willem Gerard van (1)
Mostra Tutti

Dubois, Marie-Eugène

Enciclopedia on line

Anatomico e paleontologo olandese (Eysden 1858 - Haarlem 1940), professore ad Amsterdam fino al 1929, eseguì esplorazioni paleontologiche a Sumatra e a Giava, e in quest'ultima isola scoprì (1890-92) i [...] famosi resti fossili del pitecantropo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITECANTROPO – AMSTERDAM – SUMATRA – HAARLEM – GIAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dubois, Marie-Eugène (1)
Mostra Tutti

Enrico di Haarlem

Enciclopedia on line

Tipografo olandese (m. 1496); si recò a lavorare a Padova nel 1476, fu poi in varie altre città: a Ferrara (1476-77), a Venezia (1483), a Siena (1490-95), a Lucca, a Nozzano, e fu più di una volta a Bologna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERRARA – BOLOGNA – VENEZIA – PADOVA – LUCCA

Saenredam, Jan

Enciclopedia on line

Saenredam, Jan Incisore olandese (Zaandam, Zaanstad, 1565 - Assendelft 1607). Allievo di H. Goltzius e di J. de Gheyn, eseguì con tecnica assai raffinata incisioni di propria invenzione o tratte da disegni di K. van [...] Mander, H. Goltzius, A. Bloemaert, e da dipinti italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAANDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saenredam, Jan (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 312
Vocabolario
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatóre
raffinatore raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali