(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] questa tendenza transitano, immediatamente dopo e per breve tempo, lo sperimentatore M. A. Cárdenas (n. 1934), che, divenuto cittadino olandese con il nome Michel Cardena, si è poi dedicato a performances e videoart; J. A. Roda (n. 1921), N. Zárate ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] Filippa di Hainaut, può aver determinato l'arrivo in I. di artisti provenienti dai Paesi Bassi. Elementi d'origine olandese e italiana sono stati individuati nel Messale di Litlyngton, del 1383 ca. (Londra, Westminster Chapter Lib., 37), realizzato ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] ai cambiamenti climatici, malattie e persino la morte della pianta.
Alcune calamità come l'epidemia del morbo dell'olmo olandese e la morte degli alberi dovuta all'uso del sale per sciogliere il ghiaccio nelle strade hanno acuito la consapevolezza ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] 1. 24). Questo stile continuò nel sec. 15°, in relazione con l'attività a L. di Hermann Scheere, pittore tedesco o olandese. La produzione del sec. 15° si esemplifica nella miniatura di una copia della Confessio amantis di Gower (Oxford, C.C.C ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] altri edifici di A. Aalto, il quale però ha costruito il padiglione finlandese alla Biennale di Venezia, dove quello olandese è stato disegnato da G. Rietveld. Nella stessa Venezia gli stranieri hanno portato a compimento solo incarichi affidati dai ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] (n. 1928), autore di composizioni allegoriche intellettualmente complesse, che stilizzano la maniera e la tecnica dell'antica pittura olandese e dell'iconografia russa.
Al centro della polemica artistica in questo periodo si è venuta a trovare la ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatore
raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....