• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
953 risultati
Tutti i risultati [3114]
Biografie [953]
Storia [370]
Arti visive [382]
Geografia [220]
Letteratura [173]
Religioni [134]
Diritto [128]
Sport [120]
Economia [94]
Fisica [92]

Blok, Petrus Johannes

Enciclopedia on line

Storico olandese (Den Helder 1855 - Leida 1929). Insegnò all'università di Groninga (1884-94), poi di Leida (1894-1925). Dietro suo consiglio fu costituito a Roma l'Istituto storico olandese (1904). La [...] sua maggiore opera è la storia del popolo olandese (Geschiedenis van het Nederlandsche Volk, 8 voll., 1892-1907). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEIDA – ROMA

Ruyter, Michiel Adriaanszoon de

Enciclopedia on line

Ruyter, Michiel Adriaanszoon de Ammiraglio olandese (Flessinga 1607 - Siracusa 1676). Di umile famiglia, a undici anni si arruolò come mozzo; ma quando (1652) scoppiò la prima guerra anglo-olandese, era già comandante di una squadra [...] con una ritirata abilissima. L'anno dopo entrò nel Tamigi, distruggendo una parte della flotta nemica. Nella terza e ultima guerra anglo-olandese (1672-74) R. si batté a Sole Bay contro forze anglo-francesi, che riuscì a sorprendere. Nel 1673 la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – FLESSINGA – LUIGI XIV – DANIMARCA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ruyter, Michiel Adriaanszoon de (1)
Mostra Tutti

Seedorf, Clarence

Enciclopedia on line

Seedorf, Clarence Calciatore olandese (n. Paramaribo, Suriname, 1976). Dotato di una tecnica raffinata, di grande forza fisica e di un tiro potente e preciso, ha esordito nel calcio professionistico a 16 anni nella squadra [...] dell’Ajax, dove ha militato sino al 1995 vincendo una Coppa olandese, un campionato e una Champions League (1995); con la nazionale olandese ha disputato in totale 87 partite con 11 gol. Dopo un campionato nella Sampdoria (1995-96) è passato al Real ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMARIBO – SURINAME – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seedorf, Clarence (1)
Mostra Tutti

Robben, Arjen

Enciclopedia on line

Robben, Arjen Calciatore olandese (n. Bedum 1984). Attaccante che predilige giocare nel ruolo di esterno, soprattutto a destra, è un atleta dotato di estrema velocità, di ottimo dribbling e di un efficace controllo [...] infortuni, con la squadra del Groningen, per poi passare nel 2002 al PSV di Eindhoven, con cui ha vinto il titolo olandese e la Supercoppa d'Olanda. Nel 2004 è stato acquistato dal Chelsea, con cui ha vinto due titoli nella Premier League, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO

Streeck, Juriaen van

Enciclopedia on line

Streeck, Juriaen van Pittore olandese (n. 1632 - m. Amsterdam 1687); dipinse ritratti e nature morte, che sono tra le migliori della scuola olandese, molto vicine a quelle di W. Kalf. Opere nei musei di Monaco, Vienna, Stoccolma, [...] Parigi (Louvre), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – STOCCOLMA – AMSTERDAM – PARIGI – VIENNA

Breitner, George Hendrik

Enciclopedia on line

Breitner, George Hendrik Pittore olandese (Rotterdam 1857 - Amsterdam 1923). Si formò nell'ambito dei fratelli Maris; animalista in un primo tempo, si dedicò poi a dipingere vedute di Amsterdam. Fu considerato uno dei capi del [...] movimento verista olandese. Opere nei principali musei dei Paesi Bassi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM – ROTTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Breitner, George Hendrik (1)
Mostra Tutti

Bossu, Maximiliaan de Hennin conte di

Enciclopedia on line

Uomo politico olandese (n. 1542 - m. Anversa 1578); amico del cardinale Granvelle, fu (1567) statolder di Olanda, Zelandia e Utrecht e prese poi posizione contraria all'insurrezione olandese; conquistò [...] Rotterdam nel 1572. Sconfitto con la sua flotta sul Zuider-zee, fu prigioniero dei ribelli nel 1573-76 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATOLDER – ROTTERDAM – ZELANDIA – OLANDESE – UTRECHT

Anthonisz, Cornelis

Enciclopedia on line

Anthonisz, Cornelis Pittore olandese (n. Amsterdam 1499 circa - m. poco dopo il 1553). Nel 1533 dipinse il banchetto di diciassette membri della guardia civica (noto come il "Braspenningsmaaltijd"), ora nel Rijksmuseum di [...] Amsterdam, che firmò col proprio monogramma: uno dei monumenti salienti del "ritratto di gruppo" olandese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIJKSMUSEUM – AMSTERDAM

Effen, Justus van

Enciclopedia on line

Effen, Justus van Letterato olandese (Utrecht 1684 - Boscoducale 1735). Pubblicò in lingua francese il settimanale Le Misanthrope (1711-12) e altre riviste, quale La Bagatelle (1718-1719). Sotto l'influenza di J. Addison [...] e R. Steele pubblicò De Hollandsche Spectator ("Lo spettatore olandese", 1731-35), con notevole successo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – BOSCODUCALE

Deken, Agatha

Enciclopedia on line

Deken, Agatha Scrittrice olandese (Amstelveen 1741 - L'Aia 1804); autrice di poesie di tendenza pietista, ma specialmente nota per aver scritto in collaborazione con l'amica E. Wolff-Bekker romanzi in forma epistolare [...] (Sara Burgerhart, 1782), che rappresentano con naturalezza la vita della borghesia olandese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETISTA – AIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 96
Vocabolario
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatóre
raffinatore raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali