• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [3114]
Geografia [220]
Biografie [953]
Storia [370]
Arti visive [382]
Letteratura [173]
Religioni [134]
Diritto [128]
Sport [120]
Economia [94]
Fisica [92]

Noort, Olivier van

Enciclopedia on line

Noort, Olivier van Navigatore olandese (Utrecht 1558 - Schoonhoven 1627 circa); inviato in America per danneggiare le colonie spagnole e portoghesi, tentò più volte, inutilmente, di conquistare Rio de Janeiro; passato lo [...] Stretto di Magellano (1599) e distrutti alcuni stabilimenti coloniali, compì la prima circumnavigazione olandese del mondo; nel 1602 pubblicò la relazione del suo viaggio, durato tre anni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI MAGELLANO – RIO DE JANEIRO

Bond Afrikaander

Enciclopedia on line

Partito nazionale olandese della Colonia del Capo; espresse l’opposizione al partito imperialista inglese negli anni precedenti la nascita dell’Unione Sudafricana (1909). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: UNIONE SUDAFRICANA – COLONIA DEL CAPO

Cordes, Balthasar

Enciclopedia on line

Navigatore olandese (sec. 16º). Partì col fratello Simon per l'America Merid. e raggiunse il Cile; dopo la morte del fratello, attraversò il Pacifico fino alle Molucche (1600). Fu poi fatto prigioniero [...] dai Portoghesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOLUCCHE – CILE

Cordes, Simon

Enciclopedia on line

Navigatore olandese (m. 1600 circa). Condusse (1598-1600) una spedizione lungo le coste dell'America Merid. e toccò lo stretto di Magellano e il Cile. Morì durante il viaggio. Lasciò il suo nome a una [...] baia dello stretto di Magellano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI MAGELLANO – CILE

Seba, Albert

Enciclopedia on line

Naturalista olandese (Eetzel, Frisia occid., 1665 - Amsterdam 1736); fece numerosi viaggi per conto della Compagnia delle Indie, raccogliendo molto materiale, che descrisse nell'opera: Locupletissimi rerum [...] naturalium thesauri accurata descriptio, ecc. (1734-65), adorna di splendide figure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM

Linschoten, Jan Huyghen van

Enciclopedia on line

Linschoten, Jan Huyghen van Viaggiatore olandese (Haarlem 1563 - Enkhuizen 1611). Imbarcatosi a Lisbona (1583), andò in India con l'arcivescovo di Goa e viaggiò nei mari orientali fino alle Isole della Sonda, rientrando in patria [...] nel 1589. Accompagnò poi W. Barents nel viaggio nei Mari del Nord (1594-95) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAARLEM – LISBONA – INDIA – GOA

Suriname

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana Francese, a S con il Brasile, a O con la Repubblica di Guyana; a N è bagnato dall’Oceano Atlantico. Morfologicamente, si possono individuare [...] ) per lavorare nelle piantagioni, seguono i Creoli (31%) e i Neri (10%), discendenti degli Africani portati nel S. dagli Olandesi e ridotti in schiavitù. Il quadro etnico conta inoltre esigue minoranze di Amerindi (2,5%, discendenti delle popolazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – REGNO DEI PAESI BASSI – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suriname (10)
Mostra Tutti

L'Hermite, Jacques

Enciclopedia on line

Navigatore olandese (m. presso Callao 1624); comandò una spedizione nelle regioni intorno allo Stretto di Magellano, scoprendo tra l'altro un piccolo arcipelago che porta il suo nome (Hermite). Eseguì [...] importanti studî idrografici sulla costa australe della Terra del Fuoco e degli arcipelaghi vicini. Trovò la morte mentre navigava dinanzi alla rada del Callao. La relazione del suo viaggio si deve a A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI MAGELLANO – TERRA DEL FUOCO – ARCIPELAGO – CALLAO

Carstensz, Jan

Enciclopedia on line

Navigatore olandese (m. 1623); inviato dal governatore delle Indie olandesi, P. de Carpentier, esplorò (1623) il golfo che egli chiamò di Carpentaria in onore del governatore e scoprì la Nuova Guinea di [...] cui però non avvertì l'insularità. Fu ucciso dagli indigeni. Da lui prese nome il rilievo più elevato (5030 m) della Nuova Guinea, oggi denominato Puncak Jaja ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA GUINEA

Barents, Willem

Enciclopedia on line

Barents, Willem Esploratore olandese (Frisia metà del sec. 16º - Mare Artico 1597). Compì un primo viaggio nei mari artici giungendo a 77º lat. N (Novaja Zemlja, 1594), un secondo fino allo Stretto di Cara (1595) e quindi [...] un terzo toccando l'Isola degli Orsi, le isole Spitsbergen e il capo detto Maurizio nella Novaja Zemlja (1596). Costretto a svernare a 76º lat. N e a lasciare poi la nave bloccata dai ghiacci, morì durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DEGLI ORSI – NOVAJA ZEMLJA – SPITSBERGEN – MARE ARTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barents, Willem (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatóre
raffinatore raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali