• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
120 risultati
Tutti i risultati [3114]
Sport [120]
Biografie [953]
Storia [370]
Arti visive [382]
Geografia [220]
Letteratura [173]
Religioni [134]
Diritto [128]
Economia [94]
Fisica [92]

De Bruijn, Inge

Enciclopedia dello Sport (2005)

De Bruijn, Inge Gianfranco e Luigi Saini Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] del mondo ‒ nelle distanze dei 50 e 100 m stile libero e nei 100 m farfalla. L'entità del progresso della velocista olandese, dal momento del rientro alle vittorie di Sydney, fu tale da renderla in grado di nuotare i 100 m farfalla nello stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELLE SMITH – GRAN BRETAGNA – PAESI BASSI – STATI UNITI – BARCELLONA

CARVER, Jesse

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARVER, Jesse Salvatore Lo Presti Inghilterra. Liverpool, 7 luglio 1911 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: 1929-36: Blackburn Rovers; 1936-39: Newcastle United; 1939-44: Bury • Carriera [...] raggiungere tuttavia vette eccelse, ha conquistato una meritata notorietà da tecnico. Messosi in luce alla guida della nazionale olandese, sbarcò in Italia nel 1949 chiamato dalla Juventus, dove portò i concetti ‒ allora nuovi per il nostro calcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – SCUDETTO – ITALIA

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] , a 27 anni, entra in una nuova dimensione. Quel giorno al Tour si lancia in una fuga pazza con il francese Pensec, l'olandese Maassen e il canadese Bauer e guadagna 10′35″ sul gruppo. Undici giorni dopo, il 12 luglio, a Villard de Lans, conquista la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

BERGKAMP, Dennis

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERGKAMP, Dennis Salvatore Lo Presti Olanda. Amsterdam, 10 maggio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 29 agosto 1993 (Inter-Reggiana, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1986-93: Ajax; 1993-95: [...] , una Coppa e una Supercoppa. Per tre volte (1991 con Romario, 1992 e 1993) è stato capocannoniere del Campionato olandese. Dopo essere stato a lungo corteggiato dalla Juventus, è stato acquistato dall'Inter dove non è però riuscito a esprimersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – UEFA

MICHELS, Marinus Hendrikus Jacobus (Rinus)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MICHELS, Marinus Hendrikus Jacobus (Rinus) Salvatore Lo Presti Olanda. Amsterdam, 9 febbraio 1928 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1946-58: Ajax • In nazionale: 5 presenze (esordio: [...] di allenatore: Jos Amsterdam (1960-64), AFC Amsterdam (1964-65), Ajax (gennaio 1965-71), Barcellona (1971-75), nazionale olandese (marzo-luglio 1974), Ajax (direttore tecnico, 1975-76), Barcellona (1976-78), Los Angeles Aztecs (1978-80), Colonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – AMSTERDAM – EUROPA

Blankers Koen, Francina (Fanny)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Blankers Koen, Francina (Fanny) Sandro Aquari Paesi Bassi • Amsterdam, 26 aprile 1918-25 gennaio 2004 • Specialità: Velocità, Ostacoli, Salto in alto, Salto in lungo, Pentathlon È una delle leggende [...] non soltanto dell'atletica ma di tutto lo sport femminile. Soprannominata 'olandese volante' e 'mamma volante', nacque in una famiglia di agricoltori e nel 1940 sposò il suo allenatore, il triplista Jan Blankers. Atleta polivalente come poche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM – HELSINKI – BERLINO – LONDRA

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] Manchester superava in sicurezza il Rapid Vienna e l'Ajax cominciava a mostrare il suo genio. Dai veterani del Benfica i giovani olandesi si fecero battere in casa per 3-1, ma a Lisbona, giocando uno spericolato calcio d'attacco, l'Ajax salì sino al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Warmerdam, Cornelius

Enciclopedia dello Sport (2004)

Warmerdam, Cornelius Giorgio Reineri USA • Long Beach (California) 26 giugno 1915-Fresno (California), 16 novembre 2001 • Specialità: Salto con l'asta Fu il più grande specialista in questa disciplina [...] quando l'asta utilizzata era di bambù. Nato da genitori di origine olandese e per questo soprannominato Dutch, da ragazzo aiutava il padre nella tenuta agricola. Nel 1936, quando già saltava 4,31 m, per una distorsione alla caviglia non poté ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VAN GAAL, Aloysius Paulus Maria (Louis)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAN GAAL, Aloysius Paulus Maria (Louis) Salvatore Lo Presti Olanda. Amsterdam, 8 agosto 1951 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1970: SV de Meer; 1971-73: Ajax; 1973-77: Anversa; 1977: [...] Gaal è riuscito solo in parte a replicare i successi di Amsterdam. Accettata nel 2000 la panchina della nazionale olandese ha incontrato maggiori difficoltà del previsto e ha lasciato l'incarico dopo la mancata qualificazione per i Mondiali 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KOEMAN, Erwin

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOEMAN, Erwin Franco Ordine Olanda. Zaandam, 20 settembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-79: Groningen; 1979-82: PSV Eindhoven; 1982-85: Groningen; 1985-90: Malines; [...] alle spalle di Gullit e Van Basten. Ha scarse capacità realizzative, come dimostrano le due sole reti con la maglia olandese, ma il lavoro svolto come gregario gli consente di proteggere gli altri difensori, fra cui il fratello Ronald, nelle loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAANDAM – FURINO – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatóre
raffinatore raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali