• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
120 risultati
Tutti i risultati [3114]
Sport [120]
Biografie [953]
Storia [370]
Arti visive [382]
Geografia [220]
Letteratura [173]
Religioni [134]
Diritto [128]
Economia [94]
Fisica [92]

BWALYA, Kalusha

Enciclopedia dello Sport (2002)

BWALYA, Kalusha Filippo Maria Ricci Zambia. Lusaka, 16 agosto 1963 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Mufulira Wanderers; 1985-89: Cercle Bruges; 1989-94: PSV Eindhoven; 1994-97: [...] -01: Correcaminos • Vittorie: 1 Pallone d'oro africano (1988), 2 Campionati olandesi (1990-91, 1991-92), 1 Coppa d'Olanda (1989-90), 1 Supercoppa Olandese (1992) Protagonista di una carriera lunghissima, quindici anni di professionismo tra Belgio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERA CRUZ – MUFULIRA – NIGERIA – MESSICO – LUSAKA

IVIC, Tomislav

Enciclopedia dello Sport (2002)

IVIC, Tomislav Luca Valdiserri Croazia. Spalato, 30 giugno 1933 • Carriera di allenatore: Hajduk Spalato (1969-76), Ajax (1976-78), Hajduk Spalato (1978-80) , Anderlecht (1980-83), Galatasaray (1983-84), [...] Uniti, Iran, Standard Liegi, Olympique Marsiglia • Vittorie: 3 Campionati iugoslavi (1973-74, 1974-75, 1978-79), 1 Campionato olandese (1977-78), 1 Campionato greco (1985-86), 1 Campionato portoghese (1987-88), 1 Campionato belga (1980-81), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Van Basten, Marco

Enciclopedia on line

Van Basten, Marco Calciatore nederlandese (n. Utrecht 1964). Chiamato a sostituire J. Cruijff, ha esordito giovanissimo con l'Ajax (1981-87) vincendo tre campionati olandesi, una Coppa delle coppe e tre coppe d'Olanda. [...] d'oro (1985-86), è stato costretto a ritirarsi per una serie di infortuni alla caviglia (1995). Con la nazionale olandese si è aggiudicato un campionato d'Europa (1988). Nel 2004 ne è divenuto commissario tecnico. Lo sportivo ha pubblicato il testo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO VAN BASTEN – PALLONI D'ORO – SCARPA D'ORO – NEDERLANDESE – SCUDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Van Basten, Marco (1)
Mostra Tutti

HAPPEL, Ernst

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAPPEL, Ernst Salvatore Lo Presti Austria. Vienna, 29 novembre 1925-14 novembre 1992 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1945-54: Rapid Vienna; settembre 1954-1956: Racing Club; 1956-59: [...] dei Campioni (1969-70, 1982-83), 1 Coppa Intercontinentale (1970), 3 Campionati austriaci (1959-60, 1988-89, 1989-90), 2 Campionati olandesi (1968-69, 1970-71), 2 Coppe d'Olanda (1967-68, 1968-69), 3 Campionati belgi (1975-76, 1976-77, 1977-78 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – INNSBRUCK – AUSTRIA – TERZINO – VIENNA

GRAZIANI, Francesco

Enciclopedia dello Sport (2002)

GRAZIANI, Francesco Gigi Garanzini Italia. Subiaco (Roma), 16 dicembre 1952 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 novembre 1973 (Sampdoria-Torino, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1970-73: [...] : 1 Campionato italiano (1975-76), 2 Coppe Italia (1983-84, 1985-86), 1 Campionato del Mondo (1982) Ciociaro di nascita, olandese di elezione, è stato un raro caso di attaccante con la vocazione al pressing, all'azione di disturbo sul difensore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUBIACO – MADRID – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAZIANI, Francesco (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Olanda

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Olanda Franco Ordine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Koninklijke Nederlandsche Voetbalbond Anno di fondazione: 1889 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: arancione-bianco Prima [...] fece più intensa e si diede un'organizzazione meno avventurosa e provvisoria, lo stesso Pim Mulier divenne presidente della neonata associazione olandese di calcio e atletica (NVBA), fondata il 9 dicembre 1889 con l'adesione di sette club e nel 1895 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

KOEMAN, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOEMAN, Ronald Franco Ordine Olanda. Zaandam, 21 marzo 1963 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1980-83: Groningen; 1983-86: Ajax; 1986-89: PSV Eindhoven; 1989-95: Barcellona; 1995-97: Feyenoord [...] , è anche un bravissimo uomo-gol come dimostrano le 193 reti collezionate in 17 stagioni giocate ad altissimo livello nei Campionati olandese e spagnolo e scandite da ben 8 titoli vinti, oltre ai 14 sigilli ottenuti con la nazionale. Esordisce nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – ZAANDAM – EUROPA

EQUITAZIONE

Enciclopedia dello Sport (2005)

Equitazione Caterina Vagnozzi La storia Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Melliger su Calvaro e il bronzo all'amazzone francese Alexandra Ledermann su Rochet M. Per l'Italia, sostenuta dal tecnico olandese Henk Nooren, un nono posto tra le diciannove squadre in campo, che ha confermato il valore della squadra nel panorama ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – FRANCESCO BONCOMPAGNI LUDOVISI – ELISABETTA I D'INGHILTERRA – PIERRE JONQUÈRES D'ORIOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EQUITAZIONE (3)
Mostra Tutti

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo Alberto Costa Olanda. Amsterdam, 30 settembre 1962 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Milan-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] ; 1993-95: Ajax • In nazionale: 73 presenze e 10 reti (esordio: 1° settembre 1981, Svizzera-Olanda, 2-1) • Vittorie: 5 Campionati olandesi (1981-82, 1982-83, 1984-85, 1993-94, 1994-95), 3 Coppe d'Olanda (1982-83, 1985-86, 1986-87), 2 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – AMSTERDAM – VIENNA – ITALIA – EUROPA

Werth, Isabell

Enciclopedia on line

Werth, Isabell Amazzone tedesca (n. Rheinberg 1969). A partire dalla fine degli anni Ottanta ha ottenuto diverse vittorie nella Coppa del mondo di specialità e ha vinto sei medaglie in tre Olimpiadi consecutive con lo [...] , la gara di Kur (l'esibizione con sfondo musicale) ed è arrivata seconda nel Grand prix spécial, dietro all'eterna rivale, l'olandese A. Van Grunsven. Più di recente ha vinto la medaglia d’oro al Grand Prix Special e quella d’argento nel Prix Kür ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – GRUNSVEN – ATLANTA – SYDNEY – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Werth, Isabell (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatóre
raffinatore raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali