La Turchia deve al suo peso demografico, alla sua posizione e alla sua storia, l’importanza che possiede nello scacchiere mediorientale: trovandosi al crocevia tra Europa e mondo arabo, possiede una centralità [...] il primo mercato per le esportazioni manifatturiere turche, ma al tempo stesso la Turchia consentì all’Iraq di ultimare oleodotti sul suo territorio: questi avrebbero permesso da un lato il facile rifornimento di petrolio alla Turchia, dall'altro ...
Leggi Tutto
oleodotto
oleodótto s. m. [comp. di oleo- e -dotto, libero rifacimento dell’ingl. oil pipeline]. – Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi dai luoghi di produzione ai porti di caricamento, dai porti...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...
gasdotti e oleodotti
Andrea Carobene
Il sistema circolatorio della nostra civiltà
La nostra civiltà dipende dall'energia e dalle materie prime: gli oleodotti e i gasdotti costituiscono i sistemi più efficienti per il trasporto di petrolio...
scraper Dispositivo raschiatore (dall’ingl. to scrape) usato per pulire internamente oleodotti e gasdotti da incrostazioni e depositi. Detto anche scraper pig, consta di uno stelo di acciaio, lungo da 2 a 4 volte il diametro del tubo, con corone...