Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] attive sono le ricerche nei fondali oceanici, e le sperimentazioni su varie formazioni rocciose bituminose. Una rete di oleodotti di quasi 300.000 km, senza paragoni nel mondo, distribuisce il greggio alle raffinerie, che totalizzano una capacità ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] ha richiesto la realizzazione di una rete imponente di condotte (quasi 160.000 km di gasdotti e 90.000 di oleodotti, per gran parte al servizio del territorio russo), alla quale si vanno aggiungendo sempre nuove tratte. Tramite la gestione delle ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] a pieno carico navi fino a 150.000 t di stazza. Dal 1977 l'itinerario del Canale è seguito anche da un oleodotto (SUMED) di 320 km, da Suez ad Alessandria.
Nel settore delle comunicazioni terrestri è proseguito lo sforzo per il miglioramento, il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] , ma senza recuperare i totali degli anni 1970. Notevole è il ruolo dell’I. per il transito di condotte: sia oleodotti, che riforniscono anche altri paesi, sia gasdotti (33.000 km di tubazioni), capillarmente ramificati in I. e a servizio pure ...
Leggi Tutto
oleodotto
oleodótto s. m. [comp. di oleo- e -dotto, libero rifacimento dell’ingl. oil pipeline]. – Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi dai luoghi di produzione ai porti di caricamento, dai porti...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...