• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] al sistema nervoso centrale: organi di s.] ≈ sensorio. ‖ percezione. ⇓ gusto, odorato (o olfatto), tatto, udito, vista. ● Espressioni: fig., sesto senso [ipotetico senso nascosto di cui sarebbe dotato chi possiede capacità di previsione o d' ... Leggi Tutto

sentore

Sinonimi e Contrari (2003)

sentore /sen'tore/ s. m. [der. di sentire]. - 1. [sensazione trasmessa dall'olfatto, gradevole o anche sgradevole: Per casa è un s. di spigo (G. Pascoli); s. di stalla] ≈ aroma, effluvio, fragranza, profumo, [...] odore, (lett.) olezzo, [di aromi forti e carnali] afrore. 2. (estens.) [percezione vaga e indiretta di cosa che sta avvenendo o che sta per accadere: ho avuto il s. di qualche cambiamento nella direzione ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] l’adeguatezza rispetto a una funzione, uno scopo, un vantaggio, oppure pertengono alla sfera dei sensi del gusto e dell’olfatto (che buon profumo!), oppure ancora al tempo atmosferico (dove b. è sinon. di bello: v. la scheda bello); per tutti ... Leggi Tutto

amaro

Sinonimi e Contrari (2003)

amaro [lat. amarus]. - ■ agg. 1. [di sapore opposto al dolce, tipicamente della china, del fiele, ecc.] ≈ ↓ amarognolo. ‖ asprigno, aspro. ↔ dolce, zuccherato, zuccherino. ↓ dolciastro, [di vini] abboccato. [...] 2. [che dà all'olfatto la sensazione propria di alcune sostanze amare, o che riesce acre, penetrante e talora fastidioso] ≈ acido, acre, pungente. 3. (fig.) [che dà o rivela dolore o afflizione] ≈ penoso, sgradito, spiacevole. ↔ fortunato, lieto. ■ s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] . più generico di odorare per «mandare odore» è sapere (originariamente limitato al senso del gusto, successivamente estesosi anche all’olfatto), che non distingue tra odore buono o cattivo: di che sa questa candela?; il suo alito sa di fumo; tutto ... Leggi Tutto

naso

Sinonimi e Contrari (2003)

naso /'naso/ s. m. [lat. nasus]. - 1. (anat.) [parte prominente situata sulla punta del muso dei mammiferi e sulla parte mediana della faccia dell'uomo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., avere la puzza [...] a non trovare le chiavi se le hai sotto il n.?] ≈ davanti (agli occhi). 2. (fig.) a. [capacità olfattiva: avere buon n.] ≈ odorato, olfatto, [per lo più di animali] fiuto. ● Espressioni: fam., fare il naso (a qualcosa) [rendersi assuefatti a un odore ... Leggi Tutto

ascoltare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ascoltare. Finestra di approfondimento Percepire con l’udito - A. è talora intercambiabile con sentire, di cui spesso rappresenta un sinon. di grado più intenso («prestare attenzione a ciò [...] sfera dei sign. di sentire (così come di vedere) è molto più ampia di quella di a.: si può infatti sentire anche con l’olfatto, con il gusto o con il tatto (sento un buon profumo; senti quant’è salato?; senti com’è soffice questa lana), con l’intuito ... Leggi Tutto

odorare

Sinonimi e Contrari (2003)

odorare [dal lat. odorari "sentir odore, fiutare l'odore"] (io odóro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [avvertire con il senso dell'olfatto, tirare su col naso per sentire l'odore e sim.] ≈ annusare, (fam.) sniffare, [...] [per lo più di animali] fiutare. 2. (fig., non com.) [avere sentore di qualcosa: odorò subito le mie segrete intenzioni] ≈ fiutare, intuire, presagire, presentire, subodorare. ⇑ capire, comprendere. ■ ... Leggi Tutto

odorato²

Sinonimi e Contrari (2003)

odorato² s. m. [dal lat. odoratus -us, der. di odorari "fiutare l'odore"]. - (fisiol.) [capacità di percepire gli odori] ≈ Ⓖ (fam.) naso, olfatto, [per lo più di animali] fiuto. ... Leggi Tutto

odore

Sinonimi e Contrari (2003)

odore /o'dore/ s. m. [lat. odor -oris]. - 1. [sensazione specifica dell'organo dell'olfatto, che può essere gradevole o sgradevole, anche con la prep. di: sentire un o. (di bruciato)] ≈ ‖ sentore. ⇓ profumo, [...] gradevole] ≈ (lett.) effluvio, fragranza, (lett.) olezzo, profumo. b. (iron.) [sensazione olfattiva sgradevole] ≈ (iron.) effluvio, fetore, lezzo, (lett.) mefite, miasma, (lett.) nidore, (lett., iron.) olezzo, puzza, puzzo, (fam.) tanfo. 3. (fam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
olfatto
Funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli odori. Fra i Mammiferi si distinguono specie con o. molto sviluppato (animali macrosmatici) e altre con o. meno fine (animali microsmatici). L’uomo appartiene alla seconda categoria;...
olfatto
olfatto La capacità di percepire gli odori e di distinguerli l’uno dall’altro. Il sistema sensoriale deputato all’o. è formato dalle terminazioni, situate nella mucosa nasale, dei nervi olfattivi, con i loro recettori specifici; dalle vie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali