Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] scheletrici a causa della ridotta portata cardiaca.
Le alterazioni della diuresi consistono prevalentemente nella nicturia e nell’oliguria. La nicturia, un aumento della diuresi durante le ore della notte, può verificarsi precocemente nel corso dell ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] di ematuria macroscopica o microscopica e proteinuria, associate a riduzione della funzione renale, ritenzione di liquidi, oliguria ed espansione del volume extracellulare che potrà causare edema facciale e periferico, ipertensione arteriosa. L'esame ...
Leggi Tutto
L’insieme degli organi che, nei Vertebrati, provvedono alla produzione dei linfociti (linfopoiesi) e alla circolazione della linfa (fig. 1).
Anatomia comparata
Secondo alcuni autori il sistema l. è originariamente [...] enormi quantità di linfa (fino a più litri al giorno), tanto da incidere sulle condizioni generali del paziente (oliguria, sete intensa, senso di oppressione, vertigini, dimagramento progressivo).
Il linfocele è l’ectasia cistica dei vasi linfatici ...
Leggi Tutto
oliguria
oligùria s. f. [comp. di oligo- e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione nelle 24 ore di una quantità di urina inferiore alla norma (400 ml), dovuta a disidratazione dell’organismo (eccessiva sudorazione, diarrea) o a scarsa...