COLONNA, Pompeo
Franca Petrucci
Nacque agli inizi del XVII sec. da Pier Francesco del ramo di Zagarolo, principe di Gallicano e da Lucrezia Tuttavilla. Sposò Francesca, figlia di Iñigo d'Avalos, marchese [...] un dramma teatrale da lui posto in musica, Il ratto di Proserpina, che compose in onore della cognata del papa, OlimpiaMaidalchini.
Nel 1646 la cauta freddezza del C. verso le autorità spagnole diede luogo ad una scoperta ostilità. Egli si rivelò ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...