• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024

Atlante (2024)

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024 Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] ’aspetto predominante in questi mesi, ma si sa che le Olimpiadi non sono immuni da queste dinamiche), quelli che si disputeranno 44% a Londra 2012 e il 48% a Tokyo 2020. Da questo punto di vista anche la delegazione italiana registra un record. Per ... Leggi Tutto

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender

Atlante (2024)

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] dai maggiori media mondiali, probabilmente anche grazie all’onda lunga del caso Khelif. Eppure, tre anni prima, alle Olimpiadi di Tokyo, nel sollevamento pesi aveva gareggiato Laurel Hubbard, neozelandese, un caso del tutto simile, ma che ebbe un’eco ... Leggi Tutto

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera

Atlante (2024)

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] scaramanzia. Già con il risultato di Tokyo avevamo alzato moltissimo l’asticella. Sapevamo di aver lavorato bene e immaginavamo qualità. Da domani mancheranno 500 giorni alla prossima Olimpiade, Milano Cortina 2026. Prometto che continueremo a far ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto

Atlante (2024)

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] , quella di Parigi è stata l’Olimpiade dell’estetica, l’Olimpiade del bello, l’Olimpiade dell’arte. La scelta di campi gara , era stata sfumata dalle necessità imposte dalla pandemia (a Tokyo, nel 2021, mancò ciò che è il fulcro della manifestazione ... Leggi Tutto

Etiopia, la terra dei maratoneti

Atlante (2024)

Etiopia, la terra dei maratoneti A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] fine del colonialismo europeo, attraverso la prima medaglia d’oro guadagnata da un africano.Nel 1964, questa volta provvisto di scarpe, Bikila vinse anche alle Olimpiadi di Tokyo, diventando il primo maratoneta a difendere la medaglia d’oro per due ... Leggi Tutto

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti

Atlante (2024)

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] periodo più difficile della pandemia, nella primavera 2020, e ciò che venne posticipato di un anno – l’Europeo itinerante del calcio e le Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo – si risolse in un trionfo tricolore, con la Nazionale del pallone a vincere ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] , Guttmann portò in Italia le competizioni sportive durante le Olimpiadi di Roma. Solo dopo qualche anno, queste gare, vennero giovani maggiori opportunità.A differenza dei Giochi paralimpici di Tokyo 2020 e Pechino 2022 – edizioni fortemente ... Leggi Tutto

Parigi 2024, parità anche nell’informazione

Atlante (2024)

Parigi 2024, parità anche nell’informazione Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «​​per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] trio delle cicciotelle sfiora il miracolo olimpico», il titolo che suscitò polemiche e dibattiti.Tokyo 2020 è stata, invece, l’Olimpiade delle donne, perché la prima con il 48% di atlete (5.457 donne su 11.420 atleti), percentuale mai raggiunta nelle ... Leggi Tutto

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre

Atlante (2024)

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] che poi si aggiudicava la finale. Tanto più che, subito dopo, Nadal annunciava la rinuncia a Wimbledon ed alle Olimpiadi di Tokyo. Una decisione tutt’altro che facile presa, spiegò Rafa, «ascoltando il mio corpo», perché «l’obiettivo è prolungare la ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] le donne, quest’anno il 48,8% dei partecipanti alle Olimpiadi (percentuale mai raggiunta nella storia dei Giochi, ma il Cio punta al 50% a Parigi 2024) a far cadere sotto il cielo di Tokyo alcuni stereotipi. Ad esempio, ha fatto molto discutere la ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
treno-proiettile
treno-proiettile (treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Garozzo, Daniele
, Daniele. Schermitore italiano (n. Acireale 1992). Specialista del fioretto, dopo aver vinto il bronzo all’Universiade del 2013, ha vinto l’argento ai Campionati europei di Montreux del 2015. Nello stesso anno ai Mondiali di Mosca ha conquistato...
Zverev, Alexander
Zverev, Alexander. - Tennista tedesco (n. Amburgo 1997). Appartenente a una famiglia di tennisti, giocatore polivalente, capace di ottenere risultati su qualsiasi superficie, veloce e talento tecnico innato, Z.  è professionista dal 2011. Ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali