Spitz, Mark
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Modesto (California), 10 febbraio 1950 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla
Per l'opinione pubblica Spitz è tuttora il [...] nuotatore noto per aver vinto 7 medaglie d'oro alle Olimpiadidel 1972, primato mantenuto anche dopo il tentativo di attacco del connazionale Michael Phelps nei Giochi di Atene 2004. Spitz aveva, del resto, già vinto 2 medaglie d'oro in prove di ...
Leggi Tutto
Bennett, Brooke
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Tampa (Florida), 6 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero
Di conformazione robusta e non troppo alta, Bennett si dedicò alle gare [...] , battendo la connazionale Diana Munz. Si ritirò dopo quelle straordinarie imprese alla fine del 2001. Tentò di rientrare per le Olimpiadi di Atene del2004, ma non riuscì a qualificarsi. È stata ininterrottamente prima nelle classifiche mondiali ...
Leggi Tutto
Chiuso, Cristina
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • San Donà di Piave (Venezia), 25 dicembre 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero
Cristina Chiuso ha girato l'Italia nuotando ad alto livello e [...] . È stata finalista individuale agli Europei di Helsinki (settima) e semifinalista alle Olimpiadi di Atene del2004, quando a trentun anni è rientrata in possesso del primato italiano dei 50 m stile libero, nuotando in 25,37″, tredicesima nelle ...
Leggi Tutto
DVB-H (Digital video broadcasting-handled)
Enrico Menduni
Primo standard che permette di vedere la TV digitale su un telefono cellulare UMTS (Universal mobile telecommunications system) dotato di uno [...] della DDT, la televisione digitale terrestre. Lo standard è stato sperimentato durante le Olimpiadi di Berlino del2004 e successivamente in varie parti del mondo, fra cui Finlandia, Sud Africa, Vietnam, Svizzera, Germania, Francia. In vari Paesi ...
Leggi Tutto
Hall, Gary (Jr.)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Cincinnati (Ohio), 26 settembre 1974 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; staffette
Gary Hall Jr. ha partecipato, come il padre, a tre edizioni [...] staffetta, privandoli della imbattibilità olimpica e del record del mondo. Nella gara individuale Van den il titolo olimpico fu assegnato a pari merito. Alle successive Olimpiadi (Atene 2004) Hall vinse nuovamente l'oro nei 50 m, dimostrando ...
Leggi Tutto
DVB
agg. e s. m. – Sigla di Digital video broadcasting. Insieme di standard concepiti per lo sviluppo e la diffusione della televisione digitale. È suddiviso in diversi settori: DVB-S (per la ricezione [...] verticale diventa orizzontale e arriva a 2,4 pollici. Lo standard è stato sperimentato durante le Olimpiadi di Berlino del2004 e successivamente in varie parti del mondo. Il primo Paese a introdurre il sistema, nel 2005, è stata l’Albania. In Italia ...
Leggi Tutto
Liu Xiang
– Atleta cinese (n. Shanghai 1983). Specializzato nella corsa a ostacoli (in partic. nei 110 m), è stato il primo cinese ad aver conquistato una medaglia d'oro nell’atletica leggera maschile [...] alle Olimpiadi di Atene del2004, eguagliando il record del mondo della specialità (nel 2006 ha anche migliorato tale primato, toltogli però nel 2008 dal cubano Robles con il tempo di 12,87 secondi). Ai successivi campionati del mondo di atletica ( ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] le prime alla guida del paese dal 1977 al 1982 con A. Suárez González e L. Calvo-Sotelo Bustelo e poi dal 1996 al 2004 con J.M. Aznar A. Corrales Gutierrez, R. Moneo. Nel 1992 le Olimpiadi di Barcellona e l’esposizione universale di Siviglia sono ...
Leggi Tutto
Federica. Nuotatrice italiana (n. Mirano 1988). Ha iniziato a gareggiare giovanissima vincendo la medaglia d’argento nei 200 m stile libero ai Giochi olimpici di Atene 2004 e ai Campionati del mondo del [...] libero e, per lo stesso stile, ha stabilito il record italiano dei 400 metri. Alle Olimpiadi di Pechino (2008) ha vinto l’oro e stabilito il nuovo record del mondo ancora nei 200 m stile libero, da lei stessa nuovamente superato nella finale degli ...
Leggi Tutto
Regista e attore italiano (Susa, Tunisia, 1933 - Milano 2015). Indefesso allestitore di spettacoli prestigiosi, ha diretto il Teatro stabile di Torino (1988-93), il Teatro stabile di Roma (1994-98) e, [...] dal 1999 al 2004, è stato direttore artistico del Piccolo Teatro di Milano. Nelle sue regie teatrali e J. Ford e Il Professor Bernhardi di Schitzler (2005). In occasione delle Olimpiadi invernali di Torino 2006 ha ideato e diretto, in collab. con W ...
Leggi Tutto
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...