Atleta sudafricano (n. Johannesburg 1986). Nato con una grave malformazione, ancora bambino ha subìto l’amputazione degli arti inferiori; questo però non gli ha impedito di praticare sport quali il rugby [...] e si è messo in luce nel 2004, quando ha trionfato alle Paralimpiadi di raggiunto i tempi necessari per partecipare alle Olimpiadi. P. non si è dato per sportiva è terminata nel 2013 a seguito del femminicidio compiuto dall'atleta, per il quale ...
Leggi Tutto
Tuffatrice italiana (n. Bolzano 1985). Figlia di Franco (v.), è specialista di tuffi dal trampolino e dalla piattaforma. Ha conquistato nove titoli europei (Madrid 2004, Eindhoven 2008, Torino 2009, Budapest [...] ha conquistato la medaglia d'oro nella gara del trampolino da 1 metro e le medaglie di bronzo nelle gare del trampolino da 3 metri e del sincro misto con M. Verzotto ai mondiali di Kazan. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 ha vinto la medaglia ...
Leggi Tutto
Pljuščenko, Evgenij Viktorovič. – Pattinatore russo (n. Solnečnyj, 1982). Considerato tra i migliori rappresentanti del pattinaggio artistico, ha debuttato nelle competizioni internazionali nel Campionato [...] europeo del 1998. In carriera ha vinto tre titoli mondiali (2001, 2003, 2004) e sette titoli europei (2000-03, 2005-06, 2010, 2012). Alle Olimpiadi ha vinto due medaglie d’argento (2002, 2010) e una medaglia d’oro (2006). ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] di visitatori. Nel 2019 ha ottenuto di ospitare le Olimpiadi invernali del 2026 insieme a Cortina d'Ampezzo.
Arte e (1997-2002) e la sede generale della Pirelli Real Estate (1999-2004) e, da parte dello studio Valle AA, la sede della Deutsche ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] stranieri; questa tendenza è andata crescendo nel corso degli anni: nel 2004 gli stranieri erano 55.500 e rappresentavano il 6,4% della questo periodo T. ha ottenuto di ospitare le Olimpiadi invernali del 2006, che hanno prodotto un forte slancio di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] sviluppo, è elevatissima (345.000 milioni di kWh nel 2004) e per oltre un terzo è garantita da impianti termonucleari progressiva distensione apertasi con la Corea del Nord almeno a partire dalle Olimpiadi invernali del febbraio 2018 e seguita dallo ...
Leggi Tutto
Uomo politico e sindacalista italiano (Torino 1910 - Formia 2008). Antifascista, tra i personaggi di maggiore rilievo della sinistra italiana ed europea, partecipò attivamente alla Resistenza nelle file [...] , serie di spettacoli realizzati in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006. La produzione saggistica lunga (2003, in collab. con F. Montevecchi); Il linguaggio del tempo (2004). Nel suo ultimo saggio, Le parole della politica (2008, in ...
Leggi Tutto
Calciatore argentino (n. Rosario 1987). All’età di otto anni ha iniziato la carriera calcistica nel club della sua città, il Newell’s Old Boys, per poi passare al Futbol Club Barcelona (2000); affetto [...] . Il debutto con la prima squadra è arrivato nella stagione 2004/2005, e da allora con la maglia blaugrana ha conquistato: ha poi trionfato alle Olimpiadi di Pechino 2008, ha conseguito il secondo posto ai Campionati mondiali del 2014, vinto la Copa ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Pesaro 1982). Ha iniziato la carriera nella città natale come mistista e ranista, tuttavia dopo il trasferimento a Torino (2001) si è specializzato nello stile libero, distinguendosi [...] questa disciplina ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene (2004) nella staffetta 4×200 e l'oro nelle e l'oro nella staffetta 4×100 misti. Agli europei di Berlino del 2014 ha conquistato il bronzo nei 4×100 stile libero e ai mondiali ...
Leggi Tutto
Calciatore argentino (n. Ciudadela 1984). Dopo aver militato nelle giovanili dell'All Boys e del Boca Juniors, ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico nel 2001 indossando la maglia del Boca; [...] la nazionale di calcio argentina la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene (2004). Nel 2004 è passato al club brasiliano del Corinthians, con cui ha vinto nel 2005 il campionato. Negli anni 2003, 2004 e 2005 ha ottenuto il Balón de Oro come migliore ...
Leggi Tutto
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...