Ballerino italiano (n. Casale Monferrato 1975). Primo ballerino della Scala di Milano dal 1996, étoile dal 2003, apprezzato per la tecnica e l'espressività corporea, ha ballato con successo nei teatri [...] sue esibizioni: la Giornata mondiale della gioventù in piazza San Pietro (2004), l'inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Torino (2006) e la serata in favore del FAI all'interno del Colosseo (2008). Dal 1999 è ambasciatore dell'UNICEF e partecipa ...
Leggi Tutto
James, LeBron Raymone. - Cestista statunitense (n. Akron, Ohio,1984). Dotato di un fisico possente e di elevate doti tecniche, si è precocemente messo in luce nei campionati scolastici e universitari e [...] (2004), una medaglia di bronzo ai mondiali disputati in Giappone nel 2006, tre medaglie d’oro alle Olimpiadi di Pechino (2008), Londra (2012) e infine a Parigi (2024), dove ha conquistato anche il titolo di MVP ("giocatore di maggior valore") del ...
Leggi Tutto
Vonn, Lindsey Caroline. – Sciatrice alpina statunitense (n. Saint Paul 1984). Nata Kildow, ha mantenuto il cognome del marito, lo sciatore T. Vonn, anche dopo la separazione. Si è messa in luce già da [...] giovanissima e nel 2004 ha vinto la sua prima gara in Coppa del Mondo, la discesa libera di Lake Louise. Ben presto, oltre inoltre la medaglia d'oro nella discesa libera alle Olimpiadi di Vancouver del 2010. Nel gennaio 2015, con la vittoria in ...
Leggi Tutto
Designer italiano (n. Garessio, Cuneo, 1938). Disegnatore tecnico, dal 1955 al 1965, presso l'ufficio studî stilistici della Fiat. Nel 1968 ha fondato, con L. Bosio e A. Mantovani, l'Italdesign, società [...] il Compasso d'Oro alla carriera (1984) e il Compasso d'Oro per il design (1981, 1991, 2004). Nominato cavaliere del lavoro (1999), è stato presidente del comitato promotore per le Olimpiadi invernali di Torino 2006. Nel luglio 2015, dopo la cessione ...
Leggi Tutto
Tennista svizzero (n. Basilea 1981). Professionista dal 1998, numero uno del tennis mondiale dal 2004 al 2008. Ha conseguito successi in tutti i tornei del Grande Slam, in particolare nel torneo di Wimbledon, [...] 2012 e l'ottava del 2017. Con la sua prima vittoria al Roland Garros del 2009 ha vinto, sesto nella storia del tennis, i quattro e ha conquistato il suo sesto titolo al Masters. Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia d'argento individuale. ...
Leggi Tutto
Atleta kenyota (n. Kapsisiywa, distr. di Nandi, 1984). Agile, veloce, resistente e dotato di forti motivazioni e di un’applicazione severa e metodica, è considerato il più forte maratoneta di sempre. Messosi [...] in luce ai Mondiali juniores di Losanna del 2003, in cui ha vinto la gara dei 3000 m cross, è stato medaglia d’oro nei 5000 m ai Mondiali di Saint-Denis (2003), medaglia di bronzo nei 5000 m alle Olimpiadi di Atene (2004) e medaglia d’argento sulla ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Porto Alegre 1980). Ha debuttato come professionista nel Grêmio di Porto Alegre (1998-2001), con cui ha vinto un campionato (1999), passando poi al Paris Saint-Germain (2001-03). [...] corso della sua carriera, si è aggiudicato il FIFA World Player (2004, 2005) e il Pallone d'oro (2005). Protagonista di brillanti (1999), 1 Coppa del Mondo (2002), la FIFAConfederation Cup (2005) e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi 2008. Nel 2018 ...
Leggi Tutto
Raffaeli, Sofia. - Ginnasta italiana (n. Ancona 2004). Specialista nell’individuale della ginnastica ritmica, gareggia per le Fiamme oro e dal 2020 fa parte della nazionale maggiore dopo aver fatto parte [...] bronzo alle clavette a Sofia nel 2022, l’argento nel concorso generale, al cerchio e alla palla a Valencia nel 2023. Alle Olimpiadi di Parigi del 2024 ha vinto il bronzo nel concorso generale, la prima atleta italiana a raggiungere questo risultato. ...
Leggi Tutto
Cestista statunitense (n. Hampton 1975). Attivo dapprima nel ruolo di playmaker, quindi come guardia, dal 1996 al 2006 ha militato nella squadra di Filadelfia, prima di trasferirsi a Denver. Ha preso parte [...] dell'All Star Game, essendo eletto miglior giocatore in quella del 2001. Dal fisico agile e brevilineo rispetto agli standard della il ritiro di M. Jordan. Con la rappresentativa nazionale ha ottenuto un bronzo olimpico alle olimpiadi di Atene (2004). ...
Leggi Tutto
Cammarèlle, Roberto. – Pugile italiano (n. Cinisello Balsamo, Milano,1980). Campione del mondo a Chicago 2007, nella categoria supermassimi, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004 [...] e quella d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008; dopo essersi riconfermato campione del mondo dei supermassimi nel 2009, ha vinto anche la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012. Nel 2016 si è ritirato dall'attività agonistica. ...
Leggi Tutto
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...