Revelli, Paolo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 12 aprile 1959 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti; staffette
Paolo Revelli è stato un [...] Fesenko. Revelli ha abbattuto alcuni muri storici del nuoto italiano: è stato il primo 4x100 m stile libero e alle Olimpiadi di Montreal nel 1976 con la staffetta da una staffetta italiana soltanto nel 2004. Vinse un'altra medaglia di staffetta ...
Leggi Tutto
Nykänen, Matti
Finlandia • Jyväskylä, 17 luglio 1963 • Specialità: sci nordico, salto
È stato il dominatore assoluto del salto con gli sci durante gli anni Ottanta e uno dei più grandi campioni di [...] volta la Tournée dei quattro trampolini e la Coppa del mondo. L'anno successivo, alle Olimpiadi di Sarajevo, ha vinto la medaglia d'oro ha reso questo campione un personaggio particolare. Nel 2004 è stato arrestato e giudicato colpevole di tentato ...
Leggi Tutto
Vacis, Gabriele
Vàcis, Gabriele. – Regista e autore teatrale e radiofonico (n. Settimo Torinese 1955). È stato tra i fondatori del laboratorio Teatro settimo -Teatro stabile di innovazione per le attività [...] del sentimento, 1985). Accanto all’attività di insegnante alla Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi (1987-2004 occupato di grandi eventi (quali la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Torino), confermando la sua vocazione a stabilire ...
Leggi Tutto
Pärson, Anja
Svezia • Tärnaby, 25 aprile 1981 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante
Vincitrice di 4 titoli mondiali e di una Coppa del mondo, Anja Pärson è cresciuta [...] nel gigante e l'argento nella combinata (2005). Alle Olimpiadi di Salt Lake City del 2002 ha vinto l'argento nel gigante e il bronzo stagione 2004-05). Nel 2003 ha vinto la Coppa del mondo di slalom gigante; nel 2004 ha vinto la Coppa del mondo ...
Leggi Tutto
Gould, Shane
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Brisbane, 23 novembre 1956 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, 800 m stile libero; 200 m misti
Atleta di grande talento, il 30 aprile 1971 Shane Gould [...] Gould lasciava le principali scene del nuoto internazionale, per riapparire solo nelle file dei master e addirittura nel 2004, gareggiando a quarantotto anni nei 50 m farfalla alle selezioni australiane per le Olimpiadi di Atene. Nel breve lasso ...
Leggi Tutto
NIEMINEN, Toni Markus
Finlandia • Lahti, 31 maggio 1975 • Specialità: sci nordico, salto
È stato il più giovane campione olimpico maschile nella storia delle Olimpiadi invernali, vincitore di 2 ori [...] 2 ori e un bronzo alle Olimpiadi di Albertville. In questa edizione, come componente del quartetto finlandese, ha vinto la gara misura come record del mondo. Nieminen ha continuato a gareggiare in Coppa del mondo fino al 2004, senza più ottenere ...
Leggi Tutto
Balmond, Cecil
Cecil.– Ingegnere (n. Colombo, Sri Lanka, 1943). È fra gli interpreti più innovativi della ricerca strutturale, cui applica modelli dinamici e interscalari, informati alle scienze della [...] 120 m con una struttura a connessioni intermittenti per le Olimpiadi di Londra del 2012, e i ponti pedonali a Coimbra (2006) , con A. Siza (2000); la Biblioteca centrale di Seattle (1999-2004), la Casa della musica a Porto (2000-05) e il China central ...
Leggi Tutto
HAUTAMÄKI, Matti
Finlandia • Oulu, 14 luglio 1981 • Specialità: sci nordico, salto
Ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1997. Nel 1998 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali [...] trampolino grande alle Olimpiadi di Salt Lake City (2002) e un altro bronzo ai Mondiali di volo con gli sci del 2002. Ha vinto (Slovenia), riconosciuta come record del mondo. Il 20 marzo 2005, nell'ultima gara della stagione 2004-05, la misura è ...
Leggi Tutto
Milosovici, Lavinia
Alessandro Capriotti
Romania • Lugoj, 21 ottobre 1976 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo
La lunga carriera di questa atleta comprende tra l'altro due Olimpiadi e sette [...] del 1990, seguita dai Mondiali del 1991 a Indianapolis dove non brillò particolarmente. Alle Olimpiadi di agli studi universitari con lo scopo di diventare allenatrice e giudice di gara. Sposatasi nel 1999, nel marzo 2004 ha avuto una bambina. ...
Leggi Tutto
Marin, Luca
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Vittoria (Ragusa), 9 aprile 1986 • Specialità: 200 m dorso; 400 m misti
La carriera di Luca Marin è stata caratterizzata da una straordinaria precocità, [...] gareggiato fino a tutto il 2004, agli ordini del tecnico albanese Gjon Shyti.
Alto del mondo, e davanti al primatista italiano ed ex campione del mondo Alessio Boggiatto. Dopo questa impresa Marin ha sfiorato l'ingresso in finale alle Olimpiadi ...
Leggi Tutto
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...