GIAI PRON, Cristina
Ferruccio Calegari
Italia • Torino, 21 agosto 1974 • Specialità: Kayak slalom
Esordì in campo internazionale a 16 anni, arrivando quindicesima alla Coppa del Mondo di slalom. Nel [...] ai Campionati Italiani, terza nella finale di Coppa del Mondo, quarta alle Olimpiadi di Atlanta. Nel 1998 riportò un'altra lussazione, la qualificazione olimpica per Atene 2004. Dopo aver iniziato l'attività nel Club amici del fiume di Torino, con ...
Leggi Tutto
D'ANGELO, Roberto
Ferruccio Calegari
Italia • Bollengo (Torino), 21 giugno 1945 • Specialità: Kayak slalom
Iniziò l'attività canoistica nel 1961 presso l'Ivrea canoa club. Nella corso della carriera [...] al 1977 allenatore nazionale con responsabilità del settore slalom e discesa libera, nazionale spagnola, che condusse alle Olimpiadi di Sydney. A partire dal sua quinta partecipazione olimpica, ad Atene nel 2004. È anche autore di articoli e ...
Leggi Tutto
Raich, Benjamin
Austria • Arzl im Pitztal, 28 febbraio 1978 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, discesa libera
Noto con il soprannome di Benni, all'inizio della [...] e a fine stagione si è aggiudicato la Coppa del mondo di slalom speciale. Alle Olimpiadi di Salt Lake City (2002) ha vinto 2 medaglie . Ha concluso la stagione 2004-05 al secondo posto nella classifica generale della Coppa del mondo di sci alpino, ...
Leggi Tutto
Adidas
– Gruppo industriale presente nei settori dell'abbigliamento e dell'attrezzatura sportiva, fondato nel 1949 da A. Dassler (1900-78) a Herzogenaurach (Norimberga). Quotato in borsa dal 1995, [...] acquisizione di importanti società del settore, quali Salomon ( Adidas SLVR, disegnata da Dirk Schönberger. Nel 2004 A. ha fondato con la rapper statunitense della squadra inglese in occasione delle Olimpiadi e Paralimipiadi di Londra 2012. Leader ...
Leggi Tutto
Götschl, Renate
Austria • Judenburg, 6 agosto 1975 • Specialità: sci alpino, tutte le discipline
Inserita nella nazionale austriaca di sci alpino dal 1991, al suo esordio in Coppa del mondo, il 14 [...] quattro volte quella di discesa (1996-97, 1998-99, 2003-04, 2004-05), due volte quella di combinata (1999-2000 e 2001-02) in discesa. Ai Mondiali del 2005 a Bormio ha vinto il bronzo nella discesa.
Alle Olimpiadi invernali ha vinto 2 medaglie ...
Leggi Tutto
Navet, Eric
Caterina Vagnozzi
Francia • 1959 • Specialità: Salto ostacoli
Figlio di un noto allevatore della Normandia, si mise in evidenza sin da giovanissimo vincendo il titolo nazionale young riders [...] di categoria. A venticinque anni debuttò alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 (con Je t con Quito de Baussy) e di Atene 2004 (con Dollar du Mûrier), vanta tre presenze fu la vittoria individuale ai Campionati del Mondo di Stoccolma nel 1990, ...
Leggi Tutto
BONOMI, Beniamino
Ferruccio Calegari
Italia • Verbania (Novara), 9 marzo 1968 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività canoistica all'età di 9 anni presso la società Canottieri Intra, con Sergio Bianchini [...] all'oro olimpico di Seul, ha conquistato due argenti alle Olimpiadi, un oro e sei argenti ai Mondiali, un oro e ai Giochi del Mediterraneo. Ai Mondiali 2003, in coppia con Rossi, ha conquistato la qualificazione olimpica per Atene 2004 nel K2 ...
Leggi Tutto
HÖLLWARTH, Martin
Austria • Schwaz, 13 aprile 1974 • Specialità: sci nordico, salto
Soprannominato Hölli, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1991. Ha ottenuto la prima vittoria [...] 2004. A livello juniores ha vinto il titolo mondiale nel 1991 nel salto dal trampolino corto e una medaglia di bronzo l'anno successivo nella stessa gara. Alle Olimpiadi di sci nordico del 2005 è stato uno dei componenti del quartetto che ha ...
Leggi Tutto
Millar, Ian
Caterina Vagnozzi
Canada • 1949 • Specialità: Salto ostacoli
È certamente il miglior rappresentante della storia del salto ostacoli canadese e uno dei più accreditati cavalieri nordamericani [...] panorama internazionale. Con la partecipazione alle Olimpiadi di Atene nel 2004 ha migliorato il record di presenze fu il primo cavaliere a vincere per due anni consecutivi la Coppa del Mondo, nel 1989 a Tampa e nel 1988 a Göteborg (entrambe con ...
Leggi Tutto
Fuchs, Markus
Caterina Vagnozzi
Svizzera • 1956 • Specialità: Salto ostacoli
Componente di una famiglia che espresse a livello internazionale cinque concorrenti di provata capacità ‒ in particolare [...] di maggiore prestigio. Partecipò a cinque Olimpiadi, dal 1988 al 2004, riportando, quale miglior risultato, la (sempre con Tinka's Boy), due volte terzo, nel 1992 a Del Mar (con Shandor) e nel 2004 a Milano (con Tinka's Boy), e secondo nel 2000 a ...
Leggi Tutto
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...