Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] in quelle più umili.
Le conseguenze della guerra
L'Olimpiadedel 1916 era prevista a Berlino. Nonostante la minaccia della , neppure troppo segretamente, da Samaranch.
Il CIO del2004 ‒ forte dell'affiliazione di 202 Comitati nazionali olimpici ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] che lo stesso codice avrebbe dovuto essere accettato e implementato prima delle Olimpiadi estive del2004 e, per le Federazioni degli sport invernali, prima di quelle di Torino del 2006. Di 28 Federazioni internazionali degli sport olimpici estivi 24 ...
Leggi Tutto
Glossario dei simboli olimpici
Elio Trifari
Bandiera olimpica
Il vessillo olimpico ufficiale consiste in un fondo bianco, senza bordi, al centro del quale sono disegnati, su due file, cinque anelli [...] continenti, tutti e cinque in occasione dei Giochi ateniesi del2004. Per alcuni Giochi invernali la fiamma olimpica non è 2003) la realizzazione di Olympia. Famosi anche La Grande Olimpiade di Romolo Marcellini, Tokyo di Kon Ichikawa, e Visions ...
Leggi Tutto
Sport
Enrico Brescia
(XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106)
Massimi organi istituzionali
Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] è stata ufficialmente inserita nel programma dei campionati mondiali del 1999, nelle versioni individuale e a squadre, ed entrerà nel programma olimpico a partire dalle Olimpiadi di Atene 2004. Dal gennaio 2000 è stata resa obbligatoria la maschera ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] V, che conquistò una medaglia d'oro nella vela nell'Olimpiadedel 1928 e contribuì in gran misura al lancio di quella edizione stati prodotti 1500 diversi tipi. Roma, in previsione dell'Olimpiade2004 che poi non le è stata assegnata, ha prodotto ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] elevati standard ambientali, in armonia con le indicazioni del CIO: un'altra 'perla' di queste Olimpiadi, finalmente tornate a misura d'uomo.
Atene 2004
Il villaggio di Atene è stato realizzato ai piedi del monte Parnete, su una superficie di 1240 ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] Poi prevalse l'idea che l'Olimpiade dovesse continuare, espressa dal presidente del CIO, l'americano Avery Brundage nel 2004, celebrati a 108 anni di distanza dall'edizione inaugurale, dopo la seconda edizione australiana delle Olimpiadi, quella ...
Leggi Tutto
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...