• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Sport [135]
Biografie [75]
Discipline sportive [30]
Sport nella storia [25]
Competizioni e atleti [23]
Arti visive [14]
Temi generali [6]
Organismi istituzioni e societa sportive [7]
Geografia [5]
Storia [5]

BARCELLONA

Il Libro dell'Anno 2009

Marco Bozzer Barcellona «Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury) Barcellona e l’Italia di Marco Bozzer 3 gennaio Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] Juan Martorell, Antonio Bonet, Jaume Bach, Gabriel Mora ecc.). L’importante occasione della scelta di Barcellona come sede delle Olimpiadi del 1992 ha avviato un processo di apertura della zona orientale della città verso il mare con la creazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RAIMONDO BERENGARIO III IL GRANDE – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑARRITU – LLUÍS DOMÈNECH I MONTANER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARCELLONA (4)
Mostra Tutti

MANGIAROTTI, Dario e Edoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

MANGIAROTTI, Dario e Edoardo Fabrizio Orsini Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] del Mediterraneo di Barcellona vinse l'argento nel fioretto individuale, confermandosi fra gli atleti più forti di sempre. e giornalista Dopo che Edoardo chiuse con un oro l'Olimpiade di Roma, si aprì una carriera dirigenziale sportiva, che durò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – ALESSANDRIA D'EGITTO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANGIAROTTI, Dario e Edoardo (1)
Mostra Tutti

Temi olimpici: l'economia dei giochi

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: l'economia dei giochi Oscar Eleni Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] soffoca. Le aziende legate alle Olimpiadi sono state elemento importante per il progresso del movimento: nel 1988, a Calgary e Seul, le 9 aziende coinvolte procurarono 96 milioni di dollari; nel 1992 ad Albertville e Barcellona si salì a 172 milioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – CITTÀ DEL MESSICO – CANNA DA ZUCCHERO – LILLEHAMMER 1994

DE BOSIS, Adolfo Lauro

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE BOSIS, Adolfo Lauro Magda Vigilante Nacque a Roma il 9 dic. 1901, da Adolfò, poeta e fondatore della rivista Il Convito, e da Lilian Vemon, originaria di Springfield (Missouri), la quale era venuta [...] ), che ottenne il primo premio al concorso letterario delle Olimpiadi di Amsterdam nel 1928. Il soggetto del Poema venne suggerito al tedeschi, ai quali il P. aveva detto di recarsi a Barcellona, avevano riempito il serbatoio principale e solamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – ALLEANZA NAZIONALE – GIACOMO DE MARTINO – OPINIONE PUBBLICA – MARIO VINCIGUERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE BOSIS, Adolfo Lauro (2)
Mostra Tutti

Hackett, Grant

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hackett, Grant Gianfranco e Luigi Saini Australia • Gold Coast, 9 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m, 1500 m stile libero Seguito da Dennis Cottrell, uno dei più preparati tecnici australiani, [...] all'azzurro Giorgio Lamberti dopo dieci anni. Le Olimpiadi di Sydney del 2000 furono, inaspettatamente, il momento anno, terminando secondo nei 200 e nei 400 m. Ai Mondiali di Barcellona del 2003 aggiunse all'oro dei 1500 m quello degli 800 m; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMILIANO BREMBILLA – GIORGIO LAMBERTI – STILE LIBERO – IAN THORPE – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackett, Grant (1)
Mostra Tutti

Elisa Di Francisca

Il Libro dell Anno 2016

Aldo Cazzullo Elisa Di Francisca L’Europa in punta di fioretto Grazie a lei, l’Europa si è affacciata ai Giochi per la prima volta nella storia. Elisa ha stabilito un primato che nessuno potrà più portarle [...] alle Olimpiadi di Pechino 2008, quando aveva già 26 anni, le proposero di aggregarsi alla squadra azzurra come sparring-partner di Valentina oro nel fioretto a Barcellona 1992. Sia Di Francisca, sia Trillini, sia Vezzali sono di Jesi, la cittadina ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – FEDERICA MOGHERINI – GIOVANNA TRILLINI – VALENTINA VEZZALI – BARCELLONA 1992
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elisa Di Francisca (1)
Mostra Tutti

Matthes, Roland

Enciclopedia dello Sport (2005)

Matthes, Roland Gianfranco e Luigi Saini Germania Orientale • Pössneck, 17 novembre 1950 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Roland Matthes, detto il Sughero imprendibile, è a giusta ragione considerato [...] sua incredibile serie di successi iniziò con le Olimpiadi del 1968, di esprimere il meglio di sé nella prova di squadra è stato un vero e proprio marchio di fabbrica nella sua straordinaria carriera. In seguito ha dominato gli Europei di Barcellona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – BELGRADO – GERMANIA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matthes, Roland (1)
Mostra Tutti

Thorpe, Ian

Enciclopedia dello Sport (2005)

Thorpe, Ian Gianfranco e Luigi Saini Australia • Paddington (Sydney), 13 ottobre 1982 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero L'ingresso di Ian Thorpe nel nuoto, avvenuto nel gennaio del 1998 [...] Hoogenband gli impose alle Olimpiadi di Sydney sui 200 m Barcellona 2003); una d'argento (200 m misti) e una di bronzo (100 m stile libero), entrambe a Barcellona 2003. Nessuno vanta altrettanti successi in sede di campionato del mondo. Allievo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – EMILIANO BREMBILLA – ULTIMO METRO – MURRAY ROSE – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thorpe, Ian (2)
Mostra Tutti

Johnson, Michael

Enciclopedia dello Sport (2004)

Johnson, Michael Sandro Aquari USA • Dallas (Texas), 13 settembre 1967 • Specialità: Velocità È stato uno dei fenomeni di fine secolo, l'unico che abbia vinto l'oro olimpico dei 200 m e dei 400 m, [...] m. Quando nel 2001 lasciò l'atletica dopo un tour di addio, il suo curriculum era impressionante: 14 medaglie d'oro tra Olimpiadi e Mondiali. Conquistò il primo oro ai Giochi di Barcellona 1992 con la 4x400 m (un'intossicazione alimentare lo mise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO MENNEA – TOMMIE SMITH – BARCELLONA – SIVIGLIA – ATLANTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johnson, Michael (1)
Mostra Tutti

Phelps, Michael

Enciclopedia on line

Phelps, Michael Nuotatore statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1985). Le sue specialità sono i 100 m e i 200 m farfalla, i 200 m e i 400 m misti. Ha migliorato numerosi record del mondo e ha realizzato imprese senza [...] riscontri nella storia del nuoto, soprattutto per quanto riguarda la quantità di primati migliorati in una stessa manifestazione (campionati mondiali di Barcellona, 2003). Alle Olimpiadi di Atene (2004) ha vinto 6 medaglie d'oro (400 m misti, 200 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – MELBOURNE – MARYLAND – MONTREAL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phelps, Michael (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 18
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali