Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] , alle Olimpiadi del 1932 a Los Angeles dei 66 membri del CIO ne furono presenti soltanto 18, di cui 3 erano americani.
Nella sessione del 1931, il CIO aveva votato per l'aggiudicazione dei Giochi 1936 a Berlino, dopo un ballottaggio con Barcellona ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] di campagna. Il grande successo di pubblico dei Giochi Olimpici diBarcellona e di Atlanta non venne confermato, in particolare in Italia, da quelli di conquistò due medaglie d'oro.
Nel 1904 alle Olimpiadidi St. Louis i concorrenti, in questa come ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] volte campione del mondo e olimpionico a Tokyo 1964 nella fossa, fu nominato tecnico della nazionale italiana.
All'OlimpiadediBarcellona del 1992 l'Italia si presentò con Cioni, Giovanni Pellielo e Marco Venturini per il piattello-fossa; Benelli ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] miliardi di lire per sponsorizzazioni, merchandising, licenze e accordi commerciali diBarcellona 1992 e ai 1081,8 di Atlanta dello sponsor tatuato sul corpo inaugurato in occasione delle Olimpiadidi Atlanta nel 1996, quando prima Puma e poi Nike ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] destro di Rimet, Henry Delaunay, francese. Il 18 maggio 1929, durante il congresso diBarcellona, furono periodo - nel quale va inserita anche la medaglia d'oro alle Olimpiadidi Helsinki del 1952 - incontrò, quasi sempre in trasferta, tutte le ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] internationale de basketball amateur) prese nel 1989 la decisione di permettere ai giocatori NBA di partecipare all'Olimpiade a partire dai Giochi diBarcellona 1992. Nella stessa Olimpiade per la prima volta venne introdotto in maniera ufficiale ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] membri del CIO per l'ennesima richiesta di inserire nelle Olimpiadidi Pechino 2008 almeno una delle specialità . Seguirono i Mondiali a Montreux nel 1948, a Lisbona nel 1949, a Barcellona nel 1951 e a Porto nel 1952. A piccoli ma costanti passi si ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] corse per un titolo ‒ nessuno di loro è riuscito ad affermarsi in un'Olimpiade. Nel 1996 ad Atlanta vinse, succedendo al coreano Hwang Young-cho, campione a Barcellona, un quasi sconosciuto sudafricano di colore, Josia Thugwane, mentre nel ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] un ventiseienne nato proprio nella città delle olimpiadi, allenato da Llopart. L'anno prima, ai Mondiali di Tokyo, era stato squalificato 10 minuti dopo essere giunto terzo al traguardo. A Barcellona i giudici punirono invece il suo compagno ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] che si fregiano dell'etichetta dell'Olimpiadedi Roma, nonostante la mancata concessione di una licenza. Ma il controllo Hodori (Seul 1988), Magique (Albertville 1992), Cobi (Barcellona 1992), Hakon-Kristin (Lillehammer 1994), Izzy (Atlanta 1996), ...
Leggi Tutto