• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [177]
Biografie [45]
Sport [128]
Competizioni e atleti [36]
Sport nella storia [37]
Discipline sportive [29]
Temi generali [13]
Arti visive [8]
Archeologia [5]
Geografia [4]
Letteratura [4]

Joyner Kersee, Jacqueline

Enciclopedia dello Sport (2004)

Joyner Kersee, Jacqueline Giorgio Reineri USA • East St. Louis (Illinois), 3 marzo 1962 • Specialità: Pentathlon, Eptathlon, Salto in lungo Nata in una delle città più povere degli Stati Uniti, è riuscita [...] alla UCLA, fu ottima giocatrice di basket prima di essere convinta a dedicarsi all'atletica dall'allenatore Bob Kersee, che nel 1986 sarebbe diventato suo marito. Nel 1984, a Los Angeles, esordì all'Olimpiade: medaglia d'argento nell'eptathlon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIKE DRECHSLER – LOS ANGELES – STATI UNITI – BARCELLONA – STOCCARDA

Smith, Tommie

Enciclopedia dello Sport (2004)

Smith, Tommie Sandro Aquari USA • Acworth (Texas), 5 giugno 1944 • Specialità: Velocità Alto 1,90 m per 84 kg, soprannominato Jet, è stato uno dei grandissimi della velocità, capace di eccellere dai [...] di correre Olimpiadi in Messico Smith ebbe un'esperienza da atleta professionista e poi giocò tre anni a football con i Cincinnati Bengala. In seguito divenne direttore atletico all'Oberlin College, nell'Ohio, e successivamente a Los Angeles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – CINCINNATI – MESSICO – TEXAS

Son, Kitei

Enciclopedia dello Sport (2004)

Son, Kitei Giorgio Reineri Corea/Giappone • Sinuiji (Corea) 29 agosto 1914-15 novembre 2002 • Specialità: Maratona Essendo la Corea dal 1910 colonia del Giappone, fu costretto a correre per i colori [...] maratona olimpica di Berlino, prevalendo su 56 corridori, tra i quali l'argentino Juan Carlos Zabala, vincitore a Los Angeles nel stampa dichiarando di essere coreano e denunciando la situazione del suo paese occupato. Dopo le Olimpiadi per non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – LOS ANGELES – GIAPPONE – BERLINO – LONDRA

Powell, Michael

Enciclopedia dello Sport (2004)

Powell, Michael Giorgio Reineri USA • Filadelfia (Pennsylvania), 10 novembre 1963 • Specialità: Salto in lungo Allievo dell'Università della California a Irvine e, quindi, della UCLA (University of [...] Los Angeles), giocatore di basket, diplomato in sociologia, scelse infine l'atletica e in particolare il salto in lungo, divenendo campione del mondo e, soprattutto, successore di Games del 1990 e alle Olimpiadi di Barcellona 1992, sempre dietro a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Oda, Mikio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Oda, Mikio Giorgio Reineri Giappone • Hiroshima, 30 marzo 1905-Kamakura, 2 dicembre 1998 • Specialità: Salto triplo è stato il primo vincitore d'una medaglia d'oro olimpica individuale per il Giappone: [...] Tokyo, nel corso di una gara degli universitari giapponesi contro la loro nazionale, saltò 15,58 m, record del mondo, battuto l'anno successivo da un altro formidabile triplista nipponico, Chuhei Nambu. Alle Olimpiadi del 1932, a Los Angeles, era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – HIROSHIMA – GIAPPONE – PARIGI – TOKYO

Checcoli, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2012)

Checcoli, Mauro Italia • Bologna, 1943 • Specialità: Completo Nel 1964 fu il principale artefice del successo della squadra azzurra ai Giochi Olimpici di Tokyo, vincendo la medaglia d'oro individuale [...] degli anni Ottanta. Vincitore del completo internazionale di Fontainebleau nel 1984 (con Spey Cast Boy), nello stesso anno e con lo stesso cavallo partecipò alla sua terza Olimpiade (Los Angeles), classificandosi settimo a titolo individuale. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – FONTAINEBLEAU – BOLOGNA – ITALIA – TOKYO
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali