• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
128 risultati
Tutti i risultati [177]
Sport [128]
Biografie [45]
Competizioni e atleti [36]
Sport nella storia [37]
Discipline sportive [29]
Temi generali [13]
Arti visive [8]
Archeologia [5]
Geografia [4]
Letteratura [4]

GAUDINI, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GAUDINI, Giulio Lauro Rossi Nacque a Roma il 27 sett. 1904 da Mario, vicedirettore dei Giardini pubblici di villa Borghese, e da Isabella Bernardoni. Terzo di quattro figli, ebbe modo di affinare le [...] 'anno successivo riportò la medaglia d'oro nel fioretto a squadre e quella d'argento nella sciabola a squadre; all'Olimpiade di Los Angeles (1932) fu terzo nel fioretto individuale e ottenne la medaglia d'argento con la squadra sempre nella stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – CORRIERE DELLA SERA – SCHERMIDORI – LOS ANGELES – NEDO NADI

Gross, Michael

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gross, Michael Gianfranco e Luigi Saini Germania Occidentale • Offenbach, 17 giugno 1964 • Specialità: 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla Aveva solo 16 anni quando fu notato per la prima volta [...] Olimpiadi di Mosca. In un incontro disputato in Canada, a Etobicoke, tra la squadra di casa e la Germania Occidentale fu in grado di Giochi Olimpici di Los Angeles vinse i 100 m farfalla, i 200 m stile libero e sembrava sulla via di imporsi anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STRASBURGO – GUAYAQUIL – SPALATO – TEDESCO

Caulkins, Tracy

Enciclopedia dello Sport (2005)

Caulkins, Tracy Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] m misti) e una di staffetta (4x100 m mista) ai Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984; tuttavia è boicottaggio deciso dagli Stati Uniti le impedì di partecipare alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e di rendere più consistente il suo medagliere. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – NUOTATRICI – GUAYAQUIL – NASHVILLE

Guarducci, Marcello

Enciclopedia dello Sport (2005)

Guarducci, Marcello Gianfranco e Luigi Saini Italia • Trento, 11 luglio 1956 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero Marcello Guarducci era meno dotato atleticamente rispetto ai grandi velocisti con [...] nel 1980 boicottarono i Giochi di Mosca rinunciò alle Olimpiadi, come tutti i militari dei di partecipazione ai Giochi di Los Angeles 1984, dove le sue speranze e quelle di tutti gli italiani, legate alla possibile conquista di una medaglia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVELLA CALLIGARIS – MONACO DI BAVIERA – JIM MONTGOMERY – LOS ANGELES – CASABLANCA

Otto, Kristin

Enciclopedia dello Sport (2005)

Otto, Kristin Gianfranco e Luigi Saini Germania Orientale • Lipsia, 7 febbraio 1966 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m dorso; 100 m farfalla Cresciuta alla grande scuola dello sport di Lipsia, [...] nelle due sole staffette che allora si disputavano alle Olimpiadi nel settore femminile: la 4x100 m stile libero e chiara dimostrazione che senza il boicottaggio dei Giochi di Los Angeles le gerarchie nel medagliere olimpico sarebbero state ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – JANET EVANS – MARK SPITZ – STRASBURGO – GERMANIA

Gaines, Rowdy

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gaines, Rowdy Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Winter Haven (Florida), 17 febbraio 1959 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette Dal 3 aprile del 1981, giorno in cui in un tentativo [...] molti altri atleti statunitensi la frustrazione del boicottaggio delle Olimpiadi di Mosca, si ritirò dall'agonismo per circa un anno ai Giochi di Los Angeles nel 1984, vincendo l'oro nei 100 m e battendo il primato olimpico di James Montgomery ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL GROSS – MATT BIONDI – LOS ANGELES – STATI UNITI – GUAYAQUIL

GUGLIELMETTI, SAVINO

Enciclopedia dello Sport (2005)

GUGLIELMETTI, SAVINO Bruno Grandi Italia • Milano, 26 novembre 1911 • Specialità: Salto del cavallo Due episodi della fanciullezza mettono in risalto le sue doti acrobatiche e la naturale predisposizione [...] iscrive alla società Ginnastica Pro Patria 1883 e, sotto la guida di Mario Corrias, consegue quei miglioramenti costanti che lo portano ai trionfi dell'Olimpiade di Los Angeles del 1932, dove conquista l'oro nella specialità del salto del cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LONDRA – ITALIA

Young, Kevin

Enciclopedia dello Sport (2004)

Young, Kevin Sandro Aquari USA • Los Angeles, 16 settembre 1966 • Specialità: Ostacoli Divenne l'erede di Edwin Moses quando nel 1992 a Barcellona vinse il titolo olimpico e stabilì il nuovo record [...] che il terremoto di Los Angeles gli aveva danneggiato seriamente la casa, comprò una fattoria e andò a vivere ad Alpharetta, in Georgia. Malgrado fosse psicologicamente provato, decise di tentare di vincere un secondo oro alle Olimpiadi. Tornò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – EDWIN MOSES – LOS ANGELES – CARL LEWIS – BARCELLONA

Bilozercev, Dmitrij

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bilozerčev, Dmitrij Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Mosca, 22 dicembre 1965 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Concorso generale Atleta vincente già dopo soli dieci anni dall'avvio [...] sport, ha collezionato numerosi titoli (3 ori e 1 bronzo alle Olimpiadi, 8 ori e 4 argenti ai campionati mondiali, 10 ori agli ), il boicottaggio sovietico all'edizione di Los Angeles gli precluse le possibilità di vittoria. Dopo aver vinto gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – AMPUTAZIONE – LOS ANGELES – STATI UNITI – OREGON

Perentin, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2005)

Perentin, Giuseppe Gianfranco e Luigi Saini Italia • Isola d'Istria, 21 febbraio 1906 - Trieste, 4 marzo 1981 • Specialità: 1500 m stile libero; fondo Giuseppe Perentin, detto Nino, fu il primo nuotatore [...] m e una volta quello dei 400 m stile libero, migliorando due volte il primato di questa distanza. Partecipò anche alle Olimpiadi di Amsterdam (1928) e di Los Angeles (1932). Dopo il suo ultimo successo, ottenuto nel 1936, Perentin si stabilì in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA D'ISTRIA – PAOLO COSTOLI – LOS ANGELES – AMSTERDAM – UNGHERESE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali