Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] indimenticabile dello sport australiano, morì per un attacco cardiaco, nel gennaio del 2004, all'età di 78 anni.
L'OlimpiadediMelbourne fu, invece, modesta per l'atletica italiana. Nessuna medaglia, neppure nella marcia, dove tuttavia si ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] a soli 22 anni. Il film è interpretato dallo stesso Bob Mathias.
Il reportage ufficiale sulle OlimpiadidiMelbourne del 1956 è Melbourne Olympiad di Ian K. Barnes (1957), un'opera non particolarmente rilevante. Questa edizione, la prima tenuta nell ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] ma anche il secondo posto che ottenne quattro anni dopo, a Helsinki. Dopo il sesto posto alle OlimpiadidiMelbourne, l'atleta mancò di poco la finale a Roma 1960, in quello stesso stadio olimpico in cui, il giorno dell'inaugurazione dei Giochi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] possibilità Melbourne e soprattutto Toronto, che offrì un progetto speciale per il villaggio atleti. Erano candidate di prima sulla sfortuna che lo aveva bloccato a pochi giorni dalle Olimpiadidi Barcellona, quando si era rotto il tendine d'Achille ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] 'Olimpiade romana fu una giovane afroamericana: Wilma Rudolph. Vincitrice dei 100 m e dei 200 m e della staffetta 4 x 100 m, eguagliò le tre medaglie d'oro di Betty Cuthbert a Melbourne. La grazia e l'eleganza di Rudolph ‒ la ventesima di 22 figli di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] del lancio vittorioso del grande giavellottista Matti Jarvinen alle Olimpiadidi Los Angeles 1932; erano stati allestiti un villaggio sport velistico, ottenendo quattro anni più tardi, a Melbourne, la medaglia d'argento nella stessa classe.
Il nuoto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] ragazzo ultimo tedoforo diMelbourne 1956, primatista del mondo su tutte le lunghe distanze, ma incapace di vincere le grandi sono rimasti comunque con Beamon i personaggi simbolo di quell'Olimpiade.
Il resto delle competizioni fu sempre ad altissimo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] olimpico, abbandonato in occasione dei Giochi diMelbourne 1956, quando la selezione degli atleti di Pechino, già a Hong Kong meno solidale con la decisione di Carter, la sensazione di molti era che l'Olimpiadedi Mosca aveva rappresentato un ' ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] olimpica che lo avrebbe portato all'oro nelle tre Olimpiadi successive.
Gli italiani prevalsero in un particolare confronto gradito fu quello dell'australiana Betty Cuthbert, già protagonista diMelbourne 1956, che si cimentò con successo sui 400 m ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] (Melbourne), durante la cerimonia di chiusura, essi entrano nello stadio non più divisi per nazione, come avviene nella cerimonia di apertura, ma tutti insieme, proprio per indicare l’unità di tutti i partecipanti al termine delle gare.
Le Olimpiadi ...
Leggi Tutto
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...